Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 3267 Volte
Condividi

Welfare, via libera al riparto dei fondi per autismo e famiglia

Il via libera delle Regioni in Conferenza unificata. Per l’autismo la dotazione è di 100 milioni per l’anno 2021 e 50 per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Per la famiglia più di 44 milioni per il 2022. Sostegno agli affitti con un fondo di 330 milioni.

Il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità

Via libera delle Regioni in Conferenza Unificata al decreto sul riparto del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” per iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico. Lo riporta il giornale Redattore Sociale su notizia dell’agenzia Dire.
“Il Fondo ha una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2021 e 50 milioni per ciascuno degli anni 2022 e 2023. Il provvedimento – ha spiegato il Presidente del Molise, Donato Toma, che oggi ha presieduto la Conferenza delle Regioni – ha recepito le proposte emendative formulate dalle Regioni.”

Sempre nella Conferenza Unificata – ha proseguito Toma – abbiamo sancito l’intesa sul decreto di riparto delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2022. Si tratta in totale di più di 44 milioni: di cui 14 milioni per le funzioni di competenza statale e 30 milioni per le attività di competenza delle Regioni e degli enti locali.”

Un altro tema importante per il welfare del nostro Paese – ha concluso Toma – è il riparto del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione relativo al 2022. Sancita l’intesa in Conferenza Unificata: si tratta di 330 milioni che saranno ripartiti tra tutte le Regioni“.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: