Seguici su:

Sociale

Letto 141 Volte
Condividi

Social Card 2024 Dedicata a te 2024, come funziona

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato che il 6 giugno prossimo verrà presentata la nuova Social Card la quale, come l’anno scorso, sarà utilizzabile dalle famiglie italiane in difficoltà (con Isee non superiore a 15mila euro) per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti e trasporto pubblico. Il mese successivo, le carte saranno distribuite e ritirabili presso gli uffici postali in tutta Italia. Sembra che l’importo caricato potrebbe essere superiore ai 460 euro della scorsa tranche, così come la percentuale di sconto sull’acquisto dei prodotti potrebbe superare il 15%.

La nuova Social Card

La nuova Social Card Dedicata a te è in arrivo. Dopo mesi di incertezze è stata fissata una data per la sua presentazione: il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, uno dei titolari dei dicasteri coinvolti,ha annunciato a Il Messaggero che ciò accadrà il prossimo 6 giugno, a ridosso delle elezioni europee.

Lollobrigida ha inoltre precisato che le intenzioni del governo erano di attendere il voto dell’8 e del 9 giugno per il rinnovo dell’Europarlamento prima di lanciare la card, ma poiché “si parla erroneamente di ritardi e milioni di famiglie in difficoltà che attendono un aiuto” si è deciso di anticipare i tempi. In realtà, nei mesi scorsi si era detto che il decreto attuativo, necessario per dare il via alla consegna delle carte, sarebbe dovuto arrivare entro lo scorso maggio, anche perché l’importo caricato sulle card distribuite nel 2023 non poteva più essere speso dal 15 marzo scorso in avanti.

Per cosa può essere utilizzata la carta

Finora la carta Dedicata a te, nuova versione delle precedenti social card, utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari considerati necessari, carburanti e abbonamenti per il trasporto pubblico, ha avuto un importo massimo di 460 euro (di cui circa 380 da utilizzare esclusivamente per il cibo). Questa volta, però, potrebbe essere superiore. Lo sconto su tali prodotti in passato è stato del 15% sul prezzo di listino per i possessori della carta. Anche in questo caso c’è la possibilità che la percentuale sia più alta.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: