Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 5404 Volte
Condividi

Reddito di cittadinanza, al via la seconda fase

Reddito di cittadinanzaSta per partire la seconda fase legata al reddito di cittadinanza, lo strumento di sostegno economico che nasce per supportare famiglie e singoli che abbiano difficoltà economiche e che presentino un reddito al di sotto della soglia di povertà.
Per tutti questi soggetti è stato pensato un sostegno ad integrazione del reddito percepito, strumento che è diventato realtà con il Movimento 5 Stelle salito al governo (insieme alla Lega): il M5S era da sempre un forte sostenitore di questo strumento.
Ebbene il reddito di cittadinanza si appresta ad entrare nella fase più calda: a partire da settembre si partirà con le convocazione presso i centri per l’impiego.

Reddito cittadinanza e convocazioni centro impiego

Si parte il 2 settembre, le convocazione presso i centri per l’impiego saranno rivolte non soltanto a chi percepisce il reddito, ma anche ai relativi nuclei famigliari. La misura di contrasto alla povertà nasce non come un sussidio di disoccupazione, bensì per essere uno strumento di sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari basati su reinserimento lavorativo (leggi: Reddito di Cittadinanza e attività lavorativa, chi può usufruirne).
Le convocazioni presso i centri per l’impiego di settembre saranno indirizzate a tutti i maggiorenni della famiglia beneficiaria del reddito non occupati o che non frequentano un regolare corso di studi.

La questione dei Navigator

Intanto problematiche si registrano in riferimento ai cosiddetti Navigator, ovvero i navigatori, coloro che hanno il compito di aiutare i cittadini a trovare un lavoro mentre percepiscono il reddito di cittadinanza.
In Campania i Navigator reddito di cittadinanza sono addirittura in sciopero della fame in quanto non hanno potuto iniziare il proprio lavoro per una serie di autorizzazioni non concesse. In sostanza mentre in tutta Italia sta partendo la fase due del reddito di cittadinanza, in Campania invece il procedimento è fermo.

Reddito cittadinanza rischi nuovo Governo

Ma sul reddito di cittadinanza si stanno addensando altre nubi, quelle relative alla formazione del nuovo Governo Movimento 5 Stelle / Pd. Si dovrà capire quali saranno le decisioni prese in riferimento a questo provvedimento voluto fortemente dal M5S ma approvato con il precedente governo, quello con la Lega.
La partita è apertissima, il governo con la nuova maggioranza si sta per formare e sarà costituito da due entità che, fino a qualche giorno fa, si sono fatte la guerra e se ne sono dette di tutti i colori. Ancora non è dato sapersi quello che potrebbe succedere.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: