Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 3928 Volte
Condividi

L’Italia allenta le regole di isolamento sui contatti Covid-19

L’Italia mercoledì ha cancellato le regole di autoisolamento per coloro che entrano in contatto con qualcuno risultato positivo al coronavirus a condizione che abbiano avuto una vaccinazione di richiamo, si siano recentemente ripresi o siano stati vaccinati.
La mossa arriva dopo che gli esperti sanitari hanno esortato il governo a ripensare alle sue politiche tra i timori che la diffusione della variante altamente contagiosa di Omicron potrebbe paralizzare il paese costringendo milioni di persone a rimanere a casa.
Secondo le misure italiane, l’isolamento non sarà più richiesto per coloro che hanno avuto un contatto positivo ma hanno ricevuto una dose di richiamo, sono stati vaccinati o si sono ripresi dalla malattia negli ultimi 120 giorni, afferma una dichiarazione del governo.

Le nuove norme sule Ffp2

Dovranno indossare una mascherina Ffp2 più protettiva (equivalente a KN95 o N95 in altre regioni) per 10 giorni e, solo se presenteranno sintomi, fare un test entro cinque giorni dal contatto con la persona positiva.
“Credo sia ragionevole applicare regole diverse a quei cittadini che hanno seguito le indicazioni del governo, prendendo due dosi e poi il richiamo”, ha detto il sottosegretario alla salute Andrea Costa.

Il governo ha ulteriormente inasprito le restrizioni sui non vaccinati.

Dal 10 gennaio altre attività – tra cui ristoranti all’aperto, hotel e impianti di risalita – saranno aperte solo ai vaccinati e a coloro che sono recentemente guariti dalla malattia. Le stesse regole saranno valide per i trasporti pubblici. I casi giornalieri di coronavirus sono aumentati vertiginosamente in Italia questa settimana, con un picco record di 98.030 mercoledì, con il numero di pazienti ricoverati in aumento. Per saperne di più
Le regole per il periodo delle vacanze erano già state inasprite. L’amministrazione del presidente del Consiglio Mario Draghi ha vietato concerti ed eventi all’aperto, chiudendo le discoteche fino al 31 gennaio. leggi di più

Restrizioni per i viaggiatori

L’Italia ha anche imposto restrizioni ai viaggiatori, compresi quelli all’interno dell’Unione Europea che ora devono fare un test del coronavirus prima della partenza. La campagna vaccinale italiana si è dimostrata efficace con quasi l’80% che ha completato un ciclo vaccinale iniziale e circa il 30% ha ricevuto una terza vaccinazione.
Il numero di arrivi via mare è maggiore rispetto allo scorso anno, con 95.031 arrivi registrati, ma ancora molto al di sotto degli oltre un milione di persone arrivate via mare nel 2015.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: