Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 41139 Volte
Condividi

Inps online: tutti i servizi per il cittadino

È l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale italiano, ovvero il principale ente previdenziale per il sistema pensionistico pubblico. Ha da alcuni mesi festeggiato i suoi 120 anni di storia confermandosi come un punto di riferimento nel nostro paese. Oggi l’Inps è un ente ‘tradizionale’ che cerca di stare al passo con i tempi e, quindi, con le tecnologie informatiche.
Ciò che offre agli utenti è una serie di servizi telematici che nascono con l’obiettivo di snellire le procedure burocratiche e risparmiare quindi carta.

Inps servizi per il cittadino

I servizi Inps online per il cittadino sono oggi diversi e nati tutti in ottica semplificazione: andiamo a vedere quali sono e come accedere a questi servizi in modalità telematica.
Per approfondire la materia è possibile consultare la pagina istituzionale Inps-online sul portale dell’ente previdenziale. Si verrà subito a contatto con le tante possibilità di servizi in rete che siano più o meno rilevanti.

I servizi Inps-online

Per la precisione si parla di 41 servizi che possono essere eseguiti online sul sito dell’Inps: si parla ad esempio delle certificazioni uniche, degli assegni di natalità, del Reddito di Inclusione (REI), del noto bonus Renzi di 80 euro, dei vari bonus per asili e nidi.
A tutti questi servizi vanno aggiunti poi quelli rivolti appositamente ai pensionati: si fa riferimento all’Ape, l’anticipo pensionistico sotto forma di prestito, o al riscatto della laurea. Tutti strumenti utili per chi sta andando in pensione e reperibili online sul portale Inps.

Accedere ai servizi Inps On line

Altri servizi che si possono trovare sul sito Inps on line sono la valutazione dell’invalidità, informazioni per il nuovo strumento del quota 100 per i pensionati, la Naspi ovvero l’indennità di disoccupazione. Per accedere ai servizi Inps online è necessario essere registrati sul portale, avere quindi un profilo personale con i propri dati. E al riguardo sono diverse le strade che si possono intraprendere:

  • Codice personale Inps, un Pin che è rilasciato dall’Istituto Previdenziale tramite web. Può essere quindi richiesto direttamente sul portale Inps online e verrà poi recapitato presso la propria abitazione tramite servizi di posta.
  • SPID, ovvero Sistema Pubblico di Identità Digitale che consente di accedere ai servizi Inps online e di utilizzare i diversi servizi della Pubblica Amministrazione con una sola identità digitale.
  • CNS, ovvero Carta Nazionale dei Servizi. Si tratta di un certificato digitale di autenticazione personale che può essere contenuto in una smart card o in una chiavetta Usb. Si deve installare sul proprio pc un software fornito dall’Inps stesso.

Strade diverse per registrarsi al portale Inps on line, elemento di novità che facilita la vita al cittadino. Sempre contando che il portale è in costante aggiornamento ed il numero dei servizi disponibili cresce con una certa frequenza.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: