Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 6408 Volte
Condividi

Implantologia dentale: le nuove tecniche dell’odontoiatria

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria dedita all’applicazione di protesi dentarie fisse in quei pazienti che abbiano perduto uno o più denti.
In sostanza si va a ricostruire il dente mancante in modo artificiale per garantire al paziente di recuperare una perfetta funzionalità della bocca oltre che un’estetica ripristinata. D’altra parte a nessuno piacerebbe avere un sorriso nel quale manchino uno o più denti e, parlando di funzionalità, non tutti sanno che una dentatura incompleta a lungo andare può portare a seri problemi funzionali.
Ecco allora che, da sempre, chi ha problemi di questo tipo si rivolge ad un dentista privato o a qualche clinica dentale per un intervento di implantologia. Le tecniche moderne hanno portato alla luce nuovi campi di applicazione per migliorare i risultati; ma vediamo prima nello specifico come avviene un intervento di implantologia dentale.

Radici e denti artificiali:

Come suggerisce il termine, con l’implantologia si vanno ad impiantare nella mandibola del paziente radici artificiali, veri e propri perni sui quali verranno poi ancorati i denti ricostruiti.
Solitamente nelle mandibole viene impiantata una vite in titanio che penetra all’interno dell’osso per fare da radice; una volta che questa attecchisce vi si va ad impiantare sopra il nuovo dente artificiale.
Per portare a termine quest’ultima operazione è necessario attendere un po’ di tempo, spesso anche mesi, per consentire alla radice artificiale di integrarsi perfettamente nell’osso. Negli ultimi anni sono nate tecniche finalizzate proprio ad accorciare queste tempistiche.

L’implantologia a carico immediato:

Queste nuove tecniche rientrano nell’ ambito della cosiddetta implantologia a carico immediato. Gli interventi avvengono in modo sempre meno invasivo e più rapido del solito.
Con il carico immediato si va a ricostruire la radice, come nell’implantologia artificiale, per poi ancorarvi subito una protesti fissa provvisoria che resterà nella bocca del paziente in attesa della protesi definitiva.
In sostanza nel giro di una sola seduta dal dentista si riesce a ripristinare la propria funzionalità masticatoria, oltre che un aspetto estetico gradevole, senza dover attendere mesi.

Il successo delle cliniche dentali:

E gli interventi di implantologia a carico immediato hanno contribuito alla grande diffusione delle cliniche odontoiatriche che eseguono interventi di questo tipo; chi si rivolge a queste strutture infatti, lo fa spesso e volentieri anche per accorciare i tempi relativi alle cure.
Ecco perchè sono sempre più le cliniche dentali che offrono interventi di implantologia a carico immediato proprio per venire incontro alle crescenti richieste dei pazienti.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: