Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Sociale

Letto 5022 Volte
Condividi

Carceri: fallimento certificato del Governo

E’ appena arrivata la notizia del suicidio di una altro detenuto che si è tolto la vita, impiccandosi nella sua cella del carcere di Siracusa, la notte scorsa. L’agente di turno alla sorveglianza nulla ha potuto fare nulla per salvargli la vita.
Il detenuto, accusato di estorsione e rinchiuso nel settore “isolati” del penitenziario, qualche giorno fa aveva già tentato di uccidersi ingoiando alcune lamette da barba.
Il caso del detenuto di Siracusa tra l’altro, segue di poche ore quello di un altro carcerato che si è tolto la vita sempre in Sicilia, nel carcere Bicocca di Catania.
Con quello di oggi sono 39, da inizio 2010, i suicidi avvenuti nelle carceri italiane; una vera e propria strage che non sembra avere fine.

 

Carceri italiane: lager da terzo mondo

E’ l’attuale governo, insieme al ministro competente del settore, ad aver determinato questa situazione insostenibile nelle carceri italiane, veri lager da terzo mondo, malgrado le ripetute denunce dei sindacati delle guardie penitenziarie, delle associazioni di difesa dei diritti umani dei detenuti e di altre organizzazioni politiche e sociali. E’ il governo del fare che nulla fa invece per ridare al Paese la parvenza di civiltà cui invano aspira.
Il segretario generale della Uilpa penitenziari Eugenio Sarno dice che “si tratta di una strage senza fine che si consuma ogni giorno dietro le sbarre delle nostre degradate e sudice galere.
Suicidi ed evasioni certificano il fallimento del sistema penitenziario sempre più abbandonato al proprio, ineluttabile, destino. Nell’indifferenza della politica, della società e della stampa. A questo punto il personale, allo stremo e prosciugato di tutte le residue energie psico-fisiche, nulla può opporre alle fughe. Siano esse dalle mura, piuttosto che dalle vite. Nostro malgrado siamo costretti ad alzare bandiera bianca, consapevoli che la nostra bandiera bianca è quella dello Stato. Altro che governo della sicurezza. Questo è il governo dei record abbattuti: evasioni e suicidi”.
Noi de La Vera Cronaca avevamo ripetutamente denunciato lo stato di profondo malessere che si sta vivendo nei penitenziari italiani, mentre la politica cura soltanto i propri interessi e poco altro.
Stanno togliendo ogni risorsa alle persone modeste e povere per gonfiare ulteriormente i portafogli di chi è già ricco. Da domani la piazza di Montecitorio sarà luogo di riunione e di protesta di varie categorie sociali che protestano contro l’insensata impennata strategica di questo governo: lo stillicidio di suicidi nelle carceri italiane è la prova del suo più assoluto fallimento.

Pubblicato in Sociale

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: