Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Satira

Letto 5521 Volte
Condividi

Quando il lusso comprende anche la morte

Leggendo ” Il contratto sociale ” di  Rousseau,  vi troviamo un breve brano dedicato al lusso. L’autore  in esso afferma che “O il lusso è l’effetto delle ricchezze, o le rende necessarie; corrompe insieme il ricco ed il povero, l’uno con il possesso, l’altro con la cupidigia; vende la patria alla mollezza, alla vanità; toglie allo Stato tutti i suoi cittadini per asservirli gli uni agli altri, e tutti all’opinione.”
Thoreau, il padre della disobbedienza civile, poi avrebbe affermato che ” i lussi sono veri e propri ostacoli al progresso morale dell’umanità “.
Se questi due notissimi personaggi si mostravano così severi nei confronti del lusso, forse dipendeva dal fatto che non avevano mai considerato l’esistenza del lusso come eccellenza, lusso come esclusività, lusso come bellezza, lusso come stravaganza, lusso come appagamento dei propri gusti.

 

Oggetti di lusso e fiera di Verona:

Che bello, concedersi il lusso di toccare, ammirare, indossare, accarezzare ed eventualmente possedere l’oggetto dei propri desideri! Come ci dice Luxury & Yachts, protagonista alla fiera del lusso che si terrà a Verona dal 25 febbraio al 1 marzo.
Che, di questi tempi, vedrà senz’altro un grande numero di partecipanti e visitatori perchè sognare è sempre il primo passo del fare e dell’avere. (Lo dice Freud nelle ” Nuove lezioni introduttive alla Psicanalisi “asserendo che il sogno è il tentato appagamento di un desiderio).
Alla fiera del lusso di Verona si può dunque sognare di tutto: barche, auto, elicotteri, moto, gioielli, alta orologeria, antiquariato, arte moderna e contemporanea, arredi per interni ed esterni, arredi del verde, complementi d’ arredo, tecnologia, abbigliamento, calzature, pelletterie, accessori moda, fucili, viaggi di lusso, immobili di prestigio, editoria pregiata, enogastronomia e molto altro ancora. Ci si potrà sbizzarrire come meglio si crede.

 

La bara accessoriata con telefono:

Si potrà mettere la parola ” basta ” a sacrifici e rinunce che attanagliano il Paese da molto tempo. E, chi ha 280.000 in più, che non sa proprio come spendere, potrà fornirsi di una “chicca” veramente eccezionale: una bara super accessoriata con tanto di telefono per avvertire i parenti in caso di morte apparente. Funziona, dicono i produttori, anche sottoterra.
E’ dotata di un sofisticato sistema di telesoccorso che offre la possibilità di far partire una chiamata ad un numero telefonico selezionato dalla famiglia, o in alternativa di lanciare un messaggio di aiuto in 50 lingue.
L’impianto funziona tramite una batteria al litio garantita per mesi, la cassa è impreziosita da una lamina in oro 24 carati e interni in seta. Certamente intanti aspettavano una novità tecnologica del genere e ci sarà la ressa per accapararsela. La morte è sempre in agguato, mica storie.

Pubblicato in Satira

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: