Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Satira

Letto 4575 Volte
Condividi

Giorgetti: il NO al referendum per mettere in difficoltà Salvini

Giancarlo Giorgetti da Cazzago Brabbia – guarda un po’ che razza di nome danno ai paesi nel varesotto, poi ci si domanda da dove derivino certe genialate – ha deciso di rovinare la fine settimana di Jasmine Cristallo. Questa, in una evanescente quanto noiosa partecipazione a Otto e mezzo, aveva dichiarato tra i primi argomenti del suo NO al prossimo referendum sulla riduzione dei parlamentari il fatto che i SI «stanno con Salvini e la Meloni».
Come se avere per compagni di scheda Casini, Brunetta, Lupi, Malan e forse il Berlusconi oltre ai leghisti Centenaro e Borghi cui si aggiunge adesso Giorgetti, faccia una qualche differenza. Le sardine, si sa viaggiano intruppate e poco si guardano attorno.

Giorgetti: dal SI al NO

Comunque il Giorgetti, che è stato, tra l’altro, segretario del Consiglio dei ministri nel governo Conte 1, nei vari passaggi parlamentari ha votato, diciamo convintamente, per la riduzione, mentre adesso ha dichiarato che al referendum voterà convintamente per il No.
Questa si chiama coerenza, ma notoriamente solo gli imbecilli non cambiano mai idea oppure … Oppure è la reazione del bimbo proprietario del pallone quando gli dicono che deve stare fuori.
Già perché il Giorgetti ha come ambizione massima quello di passare per lo stratega della Lega. Si vanta di dare del tu a Mario Draghi, ma si dimentica di essere stato l’estensore della legge sul pareggio di bilancio, governo Monti, e di aver fatto parte nel 2011 di quella compagnia perditempo che è stato il “comitato dei saggi” voluto da Napolitano.

Uno sgambetto a Salvini

Da tempo è anche vicesegretario della Lega e durante il Conte 1 dava l’idea di essere il grande manovratore e soprattutto lo spin doctor del Salvini Matteo. Purtroppo gli spin doctor in media durano poco, i discepoli si stancano presto e soprattutto, a forza di stare sulla ribalta, pensano di essere loro i tessitori del proprio successo e così il doctor finisce col contare poco.
E allora si vendica. Non per dire, ma sembra il caso della decisione di Giancarlo Giorgetti da Cazzago Brabbia di votare «convintamente NO». Vuol mettere in difficoltà il suo ex allievo il Salvini Matteo. O no?

Pubblicato in Satira

Scritto da

Blogger satirico, polemico, dadaista, ghibellino, laico, uomo d'arme e di lettere - Il Vicario Imperiale

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: