Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5003 Volte
Condividi

Viaggi nella Mente: la ricerca sulle neuroscienze

Roma, Giovedì 17 marzo 2016 sarà possibile partecipare all’evento Viaggi nella Mente, un’iniziativa che, attraverso una serie di attività mirate, intende promuovere il dialogo tra ricercatori esperti nell’ambito delle neuroscienze, docenti e studenti delle scuole superiori, giornalisti e divulgatori scientifici e studenti universitari.
L’appuntamento è alle ore 14:00 presso l’aula La Ginestra della Sapienza Università di Roma. L’evento fa parte delle attività della Brain Awareness Week, campagna promossa in tutto il mondo dalla Dana Foundation, quest’anno alla sua ventesima edizione, ed è organizzato dalla Associazione Adamas Scienza e dai Dipartimenti di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” e Biologia e Biotecnologia “Charles Darwin” e dal Master SGP “La Scienza nella Pratica Giornalistica” della Sapienza Università di Roma.

 

Il programma propone un exhibit interattivo sulle neuroscienze, ideato e condotto dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale di Neurobiologia della Sapienza Università di Roma, durante il quale i partecipanti, con l’ausilio di postazioni multimediali, saranno invitati ad approfondire gli avanzamenti di ricerche nel campo delle Neuroscienze.
Durante la seconda parte del pomeriggio si continuerà con un seminario tenuto dal Professor Aldo Genovesio (Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer”, Sapienza Università di Roma) dal titolo “Tempo e Cervello”; a cui seguirà una Tavola Rotonda tra Daniele Nardi (Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “A. Ruberti”, Sapienza Università di Roma), Paolo Del Giudice (Istituto Superiore di Sanità), Silvia Mandillo (Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche), Fabio Babiloni (BrainSigns. spin-off universitario di Sapienza Università di Roma) e Aldo Genovesio.
L’intero pomeriggio sarà animato e supportato dalla proiezione dei video realizzati da alcune delle classi partecipanti nell’ambito del progetto Be Scientist! coordinato dall’Associazione Adams Scienza con il contributo di Amgen Foundation e dalla finale del dibattito del progetto PASS (Promoting Awareness of Science in School) coordinato dall’Associazione Adamas Scienza con il contributo di Motorola Foundation, in cui quattro classi finaliste si sfideranno sui temi di Neuromarketing e Brain Enhancement.
L’evento si avvarrà della copertura giornalistica condotta dagli studenti del Master SGP e sarà trasmesso in live tweeting tramite l’hashtag #brainweek2016.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: