Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 4895 Volte
Condividi

Premio alla didattica 3.0 per i Bisogni Educativi Speciali.(BES)

All’attenzione del direttore,

Sara’ il primo Premio alla didattica digitale nella lingua internazionale dei segni-LIS. Si svolgera’ il 28 settembre nell’auditorium della Facolta’ Pontificia Teologica di Roma- San Bonaventura Seraphicum, patrocinio dell’evento. Un riconoscimento ai migliori progetti e iniziative dedicate all’ inclusione scolastica e all’autonomia degli studenti con disturbi evolutivi specifici, dell’apprendimento, deficit del linguaggio, abilità non verbali, coordinazione motoria, attenzione e dell’iperattività.
La nuova didattica digitale,con lavagne interattive,postazioni multimediali con tanto di banco-tablet e software specifici e’, infatti, gia’ adottata da molte realta’ italiane per aiutare studenti con disturbi di DSA-ADHD-AUTISMO e deficit verbali-visivi-motori-audiologici. La scuola sta cambiando. Gia’ dal prossimo anno scolastico potra’ essere regolamentata l’individuazione precoce dei disturbi di apprendimento nella scuola con il decreto firmato la scorsa settimana dal ministro della Salute Renato Balduzzi e dell’ Istruzione Francesco Profumo.

 

 

 

In vista di questo e’ quanto mai urgente individuare le iniziative rivolte alla promozione di una didattica mirata all’inclusione scolastica attraverso la tecnologia. La tecnologia avvicina gli studenti all’inclusione per una scuola condivisa: dalla primaria all’Universita’. Scuole, associazioni di genitori, enti,aziende e case editrici operanti nel settore dei BES sono i candidati ideali del GLOBO TRICOLORE 2013,giunto alla V Edizione.
Presenti nella giuria:Cesare Cornoldi,dell’ Università di Padova – Giacomo Stella, dell’Università di Modena-Reggio e Ivano Spano, dell’Università di Padova – ISSR, Istituto Statale Sordi di Roma.

 

Il bando scade il 20.06.2013

 

In collaborazione con:

BIMBI&CO. Onlus, centro diagnosi e riabilitazione psicomotoria-logopedica
ANASTASIS, soluzioni tecnologiche e multimediali per l’integrazione

 

Tra i partner:

 

AID, ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA
AIDAI,ASSOCIAZIONE ITALIANA DISTURBI ATTENZIONE-IPERATTIVITA’
ASPHI, FONDAZIONE ONLUS per l’Avviamento e lo Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica
ANGSA, ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI
ISSR, ISTITUTO STATALE SORDI di ROMA
AGIAD, ASSOCIAZIONE GENITORI INSEGNANTI AMICI della DISLESSIA
AIFA, ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE ADHD
ERICKSON,CASA EDITRICE
LR PSICOLOGIA
INEVOLUTIVA PSICOLOGIA
ELICRISO,STUDIO PSICOTERAPIA E RIABILITAZIONE
MAESTRO ROBERTO

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: