Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5245 Volte
Condividi

Matrimonio a Roma: tendenze e consigli per il 2016

Organizzare l’evento più importante della nostra vita è di sicuro emozionante, ed è un’esperienza irripetibile. Vorremmo che tutto fosse perfetto, sotto controllo fino ai minimi dettagli, ma non è affatto semplice coordinare tutto e tutti, si rischia di sbagliare o di stressarsi troppo, rendendo così quello che dovrebbe essere il nostro giorno più bello un tour de force, imperfetto ed estremamente faticoso.
Se decidiamo di sposarci in una grande città come Roma perfino scegliere la location sarà difficilissimo, come si può scegliere fra centinaia di ville, casali antichi, ristoranti più o meno sfarzosi e palazzi monumentali?
La risposta è semplice, ci si affida ad un wedding planner, si lascia che una persona professionale e preparata si occupi del nostro matrimonio in tutto e per tutto, dalla scelta dalle bomboniere ai fornitori, dal ristorante all’intrattenimento per i nostri piccoli ospiti.

Il supporto dei Wedding Planner:

I wedding planner della capitale possono davvero spaziare con la fantasia e consigliarci, in base ai nostri gusti, location fantastiche in questa città da sogno. Vogliamo un matrimonio da fiaba?
Perfetto, basta allontanarci un po’ dal centro della città e troveremo castelli e casali, magari da cui si veda un lago, che ci faranno sentire principesse; vogliamo lasciare ai nostri ospiti un ricordo suggestivo ed emozionante del nostro matrimonio? Allora cercheremo una villa affacciata su uno dei tanti panorami impareggiabili che Roma ci offre.
O ancora possiamo scegliere una cerimonia sul lungo mare del litorale romano, o uno dei tanti agriturismi che la nostra campagna offre, insomma basta chiedere a chi si occupa di organizzare il matrimonio a Roma e i nostri sogni diventeranno realtà. Scegliere la chiesa è un gioco da ragazzi, ce ne sono centinaia una più bella dell’altra, mentre per chi vuole un rito civile c’è la sala rossa del Campidoglio, ad esempio, ma i wedding planner capitolini consigliano di muoversi almeno un anno prima della fatidica data.

Sposarsi a Roma:

Roma è una città molto ambita, che offre scenari indimenticabili, per questo potrebbe essere difficile trovare quello che cerchiamo se non diamo il giusto preavviso; secondo questi esperti è una grande idea sposarsi in prossimità di luoghi come il Colosseo o Piazza di Spagna o ancora Villa Borghese, in modo da poter immortalare nel nostro album fotografico scorci di questi posti così belli e famosi.
Inoltre, seguendo i consigli degli esperti del settore, sarebbe utile far visita ad una delle tante fiere degli sposi che la capitale offre ogni anno, dove si possono prendere idee e suggerimenti per rendere il nostro matrimonio ancora più esclusivo ed indimenticabile.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: