Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5993 Volte
Condividi

Lavoro e settori in crescita: l’organizzazione eventi

È uno dei settori più in crescita tra quelli relativi ai servizi per gli utenti. Si parla di organizzazione eventi di ogni genere, comparto che registra flessione positiva già da diversi anni.
Una professione particolare e ambita da molti e che proprio nella crisi economica ormai strutturale ha trovato terreno fertile per andare a ridefinirsi parzialmente mutando pelle.
La necessità per tutte le imprese sul mercato di differenziarsi e cercare nuove soluzioni per sopravvivere ha spinto alla ricerca, obbligatoria, di nuove strade soprattutto dal punto di vista commerciale e di promozione. E ai primi posti vi è proprio l’organizzazione di eventi.
Basti pensare ai congressi, ai meeting o convention: tutti eventi appositamente pensati per promuovere un servizio o un prodotto. Ovviamente le competenze in questo ambito si sono dovute affinare, con il risultato che oggi il settore è molto più competitivo.

 

Organizzare un evento:

Organizzare un evento richiede la cura dettagliata di molti aspetti, motivo per il quale in parallelo di sono sviluppate conoscenza affini. Basti pensare a tutto quello che occorre per rendere un evento fruibile nel migliore dei modi dagli utenti.
Dal food e beverage alla scelta logistica del luogo passando per il noleggio di arredi luminosi per eventi, un vero mix tra complementi d’arredo e oggetti funzionali allo scopo finale. Tutti aspetti che, mischiati insieme, contribuiscono a generare la riuscita di un evento.
L’impatto estetico è al primo posto per importanza quando si vanno a stabilire le priorità per organizzare un evento. E in effetti il noleggio di tutta l’attrezzatura è una delle questioni preminenti quando si deve organizzare un evento, tanto all’aperto quanto in un luogo chiuso.
I dati sugli eventi parlano proprio di un aumento di spesa per voci quali food e beverage; tecnologia e arredi di vario genere, soprattutto luminarie varie per dare un tocco di eleganza e stravaganza ad un evento.

Una leva strategica nel campo della comunicazione

In sostanza il mondo dell’organizzazione di eventi continua a rappresentare una realtà lavorativa molto frizzante e interessante. Un comparto in crescita costante e che, ormai da un ventennio, ha acquisito la dimensione di leva strategica nel campo della comunicazione.
Oggi qualunque azienda presente sul mercato deve organizzare eventi periodici con l’obiettivo finale di creare visibilità, parlare di un prodotto o servizio di nuovo lancio, celebrare un avvenimento o ricorrenza. E da questo punto di vista il settore dell’organizzazione di eventi può diventare sempre più un settore strategico nell’economia italiana.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: