Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5437 Volte
Condividi

Italia, amore mio

Un lettore, il sig. Marco Trevisani, ci scrive protestando energicamente per la canzone ” Italia, amore mio ” presentata al festival di Sanremo dal trio ” Pupo- Emanuele Filiberto- Luca Canonici ” che si caratterizza, secondo lui, da un testo poco attinente con l’amore che si può provare per la propria terra. Allega al messaggio che ci ha inviato, il testo di un’opera musicale precedente, composta da un suo parente circa 65 anni fa, assicurandoci trattarsi di un’originale registrato in tutti gli appositi archivi pubblici. Non essendo noi degli  esperti del settore in oggetto, lasciamo ai lettori ogni valutazione del caso. Ecco il testo inviatoci:

 

 

ITALIA, AMORE MIO

Caro Papà e tutti miei cari di famiglia e
parenti,                                         
dalla soglia della morte vi scrivo queste mie ultime parole.
Il mondo e l’intera umanità mi è stata avversa. Dio mi vuole con
sé.                        
Oggi 10 febbraio, il tribunale militare tedesco mi condanna.
Strappa le mie carni che tu mi avevi fatto dono, perché hanno sete di
sangue.               
Muoio contento perché lassù in cielo rivedrò la mia adorata mamma.
Sento che mi chiama, mi vuole vicino come una volta, per consolarmi della mia
dura sorte. Non piangete per me, siate forti, ricevete con serenità queste mie
parole, come io sentii la mia
sentenza.                                            
Ore mi separano dalla morte, ma non ho paura perché non ho fatto del male a
nessuno; la mia coscienza è
tranquilla.                                          
Papà, fratelli e parenti tutti, siate orgogliosi del vostro Bruno che muore
innocente per la sua
terra.                                                                   
Vedo le mie care sorelline Ida ed Edda che leggono queste ultime mie parole:
le vedo così belle come le vidi l’ultima volta, col loro dolce sorriso.
Forse qualche lacrima righerà il loro volto. Dà loro coraggio, tu Guido, che
sei il più vecchio.
Quando finirà questa maledetta guerra che tanti lutti ha portato in tutto il
mondo,
se le possibilità ve lo permetteranno fate che la mia salma riposi accanto a
quella della mia cara mamma.
Guido abbi cura della famiglia, questo è il mio ultimo desiderio che ti chiedo
sul punto di morte
Auguri a voi tutti miei cari fratelli, un buon destino e molta felicità.
Perdonatemi tutti del male che ho fatto. Vi lascio mandandovi i miei più cari
baci.
Il vostro per sempre

Bruno Parmesan

 

 

Notizie sull’autore:
( Di anni 19 – meccanico tornitore – nato a Venezia il 14 aprile 1925 -. Partigiano nel Battaglione “Val Meduna”, 4^ Brigata, I Divisione delle Formazioni Osoppo-Friuli -. Catturato nel gennaio 1945 a Meduno (Udine), in seguito a delazione, per opera di militi delle Brigate Nere -. Processato il 2 febbraio 1945 dal Tribunale Militare Territoriale tedesco di Udine -. Fucilato alle ore 6 dell’11 febbraio 1945, contro il muro di cinta del cimitero di Udine, con Gesuino Manca ed altri ventidue partigiani).

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: