Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5438 Volte
Condividi

Infissi per la casa ed efficienza energetica: come muoversi

Con il freddo arrivato in tutta Italia come sempre si ripropone il problema del riscaldamento delle case e dell’ efficientamento energetico. Una delle prime cause di dispersione di calore con conseguente sperco di energia è data proprio dagli infissi non validi. Vediamo insieme come scegliere gli infissi per la casa analizzando 3 materiali: pvc, legno e alluminio.
I serramenti sono molto importanti, perché servono a dividere la casa dall’ambiente esterno. Servono a far si che non entrino dall’esterno agenti che modifichino in qualche modo la situazione ambientale interna. Scegliere i giusti infissi porterà ad un notevole risparmio energetico dello stabile.
Molto spesso succede di climatizzare un’abitazione che ha spifferi da ogni porta o finestra. Ricordiamo che l’inefficienza energetica si manifesta sia in inverno che in estate.

 

Infissi in Legno

Il legno è un materiale molto resistente e pregiato. Possono essere scelti vari colori grazie alle tipologie di legno esistenti. È probabilmente tra gli infissi più scelti, vista anche la possibilità di personalizzazione offerta, ma anche tra i più cari.
Gli infissi in legno si trovano in vari colori, ma il difetto maggiore è quello della manutenzione. Il legno è ritenuto essere un materiale vivo, che ha bisogno costante di attenzioni affinché sia preservato.
Certo che nel momento dell’installazione verranno dati tutti i prodotti possibili per preservare la bellezza del legno, ma questi accorgimenti dovranno mantenersi nel corso degli anni.

 

Infissi in Alluminio

Abbiamo tre tipologie di scelta per l’alluminio da utilizzare per i nostri infissi: anodizzato, verniciato e ossidato. Una delle note positive degli infissi in alluminio è sicuramente la vasta possibilità di personalizzazione.
I colori selezionabili sono tutti appartenenti alla scala RAL e oltretutto è possibile ottenere un comodo effetto legno che farà sembrare gli infissi in alluminio di un altro materiale, ovviamente più pregiato.
Le note negative di questi serramenti riguardano i costi elevati e la conducibilità termica; di contro sono molto economici dal punto di vista della manutenzione.

Infissi in PVC

Questo materiale relativamente nuovo offre una grande resa termica e un’estetica di impatto. Gli infissi in pvc stanno in pochissimo tempo conquistando il cuore dei clienti.
Sceglierli per la propria casa è sicuramente vantaggioso visto che si parla di un materiale economico, bello da vedere e che non necessita di manutenzione. Il PVC è il connubio perfetto per conciliare l’aspetto economico con quello estetico e funzionale.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: