Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5346 Volte
Condividi

Si avvicina il Capodanno: guida ai festeggiamenti a Roma

Si avvicina la notte di capodanno, evento atteso da milioni di persone per celebrare il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo. Un’occasione di giovialità e allegria, nata per festeggiare e divertirsi ma che, spesso e volentieri, rischia di trasformarsi in un rischio per chi non si muove con attenzione.
Si legge talvolta di truffe o disavventure capitate a utenti che dopo aver prenotato, magari anche a caro prezzo, una serata in qualche locale o in qualche ristorante per festeggiare il capodanno, si ritrovano poi con niente di concreto tra le mani.

 

Come scegliere un locale per Capodanno?

Meglio festeggiare in maniera tradizionale, affidandosi a certezze che ricorrono nel tempo o con il supporto di soggetti specializzati. Sul sito Capodannoroma.org ad esempio è possibile consultare l’offerta per il Capodanno 2017 a Roma; si trovano informazioni di vario genere.
Da tutti i ristoranti della Capitale per trascorrere la notte del 31 a eventi e celebrazioni in piazza, all’aperto sotto il cielo di Roma. Nello specifico anche quest’anno è prevista la tradizionale celebrazione con concerti in piazza al Circo Massimo e ai Fori Imperiali; i nomi degli artisti non sono stati svelati ma sarà comunque un’occasione di ascoltare buona musica e stare insieme.
Venendo ai locali privati, anche qui è già partita la ‘guerra’ di ristoranti, discoteche e affini. E il consiglio è quello di muoversi con la massima attenzione per evitare truffe. Quando si scelgono ristoranti per il capodanno a Roma , così come in altre città, occorre valutare a fondo diversi parametri. Le accortezze riguardano in particolare il menù del cenone.

 

Evitare truffe per Capodanno:

 

D’altra parte la sera del 31 tutto il paese si ferma per sedersi intorno ad un tavolo ed è proprio questo il momento in cui si rischia maggiormente la frode commerciale.
Per chi sceglie di festeggiare in un ristorante di Roma il capodanno, il consiglio è di affidarsi ad attività note e non farsi ammaliare da offerte eclatanti che possono rivelarsi sospette. Scegliere possibilmente un esercizio di fiducia, già conosciuto.
Chi festeggia a casa propria e deve fare la spesa, deve seguire le stesse accortezze. Soprattutto per l’acquisto di prodotti di mare, onde evitare di mettere in tavola alimenti di scarsissima qualità.
Che il capodanno si festeggi in casa o in qualche ristorante di Roma il rischio è quello di pagare a cifre stellari un qualcosa che ci viene venduto come pregiato; ma che poi, nei fatti, è di livello estremamente basso.

Pubblicato in Posta

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: