Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 1530 Volte
Condividi

“Giochiamo d’anticipo”: campagna sul tumore del colon-retto

“Giochiamo d’anticipo” – La campagna di sensibilizzazione di Merck Italia per il Colorectal Cancer Awareness Month fa tappa a Roma. Dal 22 al 24 marzo la Cargo Bike di Merck sarà presente nelle più belle piazze della Capitale con una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nel tumore del colon-retto

Marzo, Colorectal Cancer Awareness Month

Roma, 20 marzo 2024Marzo è il Colorectal Cancer Awareness Month, un momento prezioso per diffondere consapevolezza sul tumore del colon-retto e puntare i riflettori su una neoplasia molto diffusa ma spesso sottovalutata. Per tale occasione, Merck Italia ha voluto lanciare una nuova campagna di prevenzione: “Giochiamo d’anticipo”. Un mini-tour itinerante, che ha già raggiunto strade e piazze di Milano nei giorni 15-16-e 17 marzo, e che ora fa tappa a Roma, a partire da venerdì 22 marzo fino a domenica 24.
In questi giorni, nelle più note e frequentate piazze della Capitale, si potrà incontrare la Cargo Bike di Merck e giocare con la Ruota della Prevenzione, imparando qualcosa in più sul tumore del colon-retto, sui suoi segni e sintomi, e sui test necessari per identificarlo precocemente.

La campagna “Giochiamo d’anticipo” di Merck Italia

La campagna “Giochiamo d’anticipo”, sviluppata da Merck Italia con il partner di comunicazione GreatPixel, è parte di una narrativa nata in occasione del World Cancer Day 2023: “Per Te. Il nostro impegno, incessantemente.”. Un racconto che ha l’obiettivo di dare voce all’agire quotidiano di Merck in campo oncologico e all’impegno per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi per fare la differenza nella vita delle persone.
“Per un’azienda come la nostra, che ama definirsi “In Love with Care”, avere cura dei pazienti e delle persone a loro vicine vuol dire rispondere a tutti i needs non soddisfatti: non solo i bisogni terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute – spiega Iris Buttinoni, Head of Communication di Merck Italia. Nel caso dei tumori del colon-retto c’è un elevato bisogno di informazione: la prevenzione secondaria può ridurre sensibilimente l’incidenza e la mortalità di questa patologia. È per questo che abbiamo voluto lanciare una nuova campagna memorabile e di impatto, in grado di raggiungere più persone possibili per aiutarle a riconoscere i sintomi della malattia e invitarle a non aver paura di fare un test che, in questo caso, può davvero salvare la vita”.

La campagna “Giochiamo d’anticipo” vive nelle piazze di Milano e di Roma, ma anche sui canali social di Merck Italia. La campagna viene infatti raccontata anche sul profilo LinkedIn aziendale e sulla pagina Instagram attraverso gli hashtag #PerTe e  #CrCAwarenessMonth.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: