Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5378 Volte
Condividi

Fiumicino: il mistero della valigia al centro della pista

Riceviamo una lettera firmata da parte di un cittadino che ci segnala un episodio singolare cui ha assistito in prima persona; mentre si trovava all’aeroporto di Fiumicino in attesa che il proprio volo decollasse, ha notato al centro della pista, nell’ indifferenza generale e senza che qualcuno si adoperasse per capire i motivi di quella presenza, una valigia abbandonata. Diamo spazio alla sua testimonianza corredata da documentazione fotografica.

 

Scenario: aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, sabato 27 novembre 2010, ore 9 circa.
Mi appresto ad effettuare i rituali controlli per imbarcarmi sul volo Alitalia delle ore 10 che mi porterà a Venezia. I body scanner non ci sono e la mia privacy è protetta, ma mi dimentico comunque che il liquido per le mie lenti a contatto contiene una quantità di prodotto non conciliabile con un bagaglio a mano. Lo butto prima di varcare i controlli di accesso. Pazienza.

 

 

In fila con me c’è un noto attore italiano; gli scatto una foto, ma vengo ripreso duramente da un addetto alla sicurezza. Nell’area dei controlli è vietato fotografare. Si sa, è per la sicurezza. Chi desidererebbe viaggiare in assenza di sicurezza? Non io, certo, che mi scuso immediatamente e mi rimetto in fila.
Ripeto i controlli un paio di volte. Forse le chiavi di casa, forse l’orologio. Ma qualcosa suonava al metal detector. Perdo qualche minuto. Poco male, per la sicurezza si fa questo ed altro.
Comincia l’imbarco, e io sono tra i primi a salire a bordo del bus che ci condurrà all’aereomobile. Attendiamo circa venti minuti, poichè le operazioni sono rallentate per consentire l’accesso a bordo di un disabile. Niente da obiettare. Mentre attendo in piedi sul bus fermo in pista davanti al gate B27, il mio sguardo viene attratto da un curioso particolare. Una valigia rossa sfida da sola il freddo mattutino.
Diversi mezzi addetti al trasporto delle valigie a bordo le passano accanto, ma nessuno sembra notarla. Eppure io la vedo, lì, ferma, col suo colore rosso fuoco. Ci sarà dell’esplosivo dentro?Ma no,su,non scherziamo. Però è strano che una valigia venga abbandonata ai bordi di una pista. Chissà da quanto tempo si trova in quel punto. La fotografo. Scriverò a un giornale. Sicuramente qualcuno, dopo aver letto la mia lettera, saprà spiegarmi.

G.F.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: