Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5080 Volte
Condividi

I nuovi finanziamenti per le imprese femminili

Donna in Affari organizza il workshop gratuito diretto alle imprenditrici e alle aspiranti imprenditrici per illustrare loro le novità sui finanziamenti Il workshop si terrà a Roma il 22 ottobre 2014.
Il giornale Donna in Affari offre alle lettrici appartenenti al mondo dell’imprenditoria femminile (o intenzionate ad avviare una propria attività) un evento gratuito che le informerà sulle possibilità di finanziamento di ultima generazione. Le interessate potranno anche acquisire competenze dirette su come preparare un business plan che riceva una buona accoglienza presso gli enti preposti.
Si tratterà di informazioni puntuali, pratiche e concrete, date direttamente dalle nostre fonti, grazie agli interventi di esponenti del MISE, della CE, dell’ABI, della Confcommercio e di Invitalia. Inoltre, trattandosi di un workshop, le partecipanti potranno interagire con i relatori, porre loro domande e partecipare attivamente all’elaborazione di un business plan. Al termine dei lavori verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il workshop si terrà mercoledì 22 ottobre, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva (Biblioteca del Senato), in Piazza della Minerva n. 38, a Roma.
Grazie a questo appuntamento, Donna in Affari – giornale online specializzato nei temi del lavoro, della formazione e dell’imprenditoria femminile – intende dare un supporto alle numerose donne che hanno avviato o hanno intenzione di avviare una propria impresa, per essere sempre più vicina alle proprie lettrici, ma anche ai propri lettori, poiché Invitalia in particolare offre il proprio supporto alle imprese sia maschili sia femminili, senza distinzione di genere e il business plan che illustrerà è diretto a uomini e donne.

 

I finanziamenti per l’imprenditoria femminile:

Tra i nuovi finanziamenti prettamente femminili anticipiamo quelli che verranno presentati dalla Funzionaria della Direzione Generale per gli incentivi alle imprese e componente del Comitato Unico di Garanzia del Ministero dello sviluppo Economico, dr.ssa Maria Lustrì:

  • Investiamo nelle donne” – finalizzati a realizzare nuovi investimenti, materiali o immateriali, per lo sviluppo dell’attività di impresa ovvero della libera professione;
  • Donne in start-up” – finalizzati a favorire la costituzione di nuove imprese, ovvero l’avvio della libera professione;
  • Donne in ripresa” – finalizzati a favorire la ripresa delle PMI e delle lavoratrici autonome che, per effetto della crisi, attraversano una momentanea situazione di difficoltà.

Con questa iniziativa Donna in Affari si propone di offrire a imprenditrici ed aspiranti tali, informazioni pratiche che le mettano in grado di affrontare le situazioni reali che si presenteranno loro al momento di recarsi presso un’agenzia o un ufficio preposto ai finanziamenti.

Pubblicato in Posta

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: