Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5546 Volte
Condividi

Dicembre, il mese perfetto per organizzare eventi aziendali

Dicembre è un mese particolarmente cruciale per quanto riguarda gli eventi aziendali, dal momento che le festività incentivano il bisogno e la voglia di incontrarsi per scambiarsi auguri e piccoli doni. A essere interessati a questo scambio, a onor del vero, non sono tanto i dipendenti, quanto i vertici aziendali.

A cosa servono gli eventi aziendali

Le aziende, infatti, mirano a rafforzare lo spirito di gruppo dei dipendenti, favorendo lo scambio di informazioni e di empatia tra di loro, ma anche tra manager e dipendenti.
Quando si va a un evento aziendale in prossimità delle festività natalizie, infatti, il clima è decisamente più disteso e tutti sono più propensi a essere collaborativi, a chiacchierare anche con i colleghi con cui normalmente non parlano, e ad instaurare rapporti che vanno oltre la collaborazione professionale.
Del resto, un’azienda che si rispetti ha ben chiaro che il clima che si respira nei propri uffici influenza in maniera diretta la produttività: le aziende i cui collaboratori e dipendenti sono sereni, vengono trattati bene e giustamente gratificati con premi di produzione annuali, sono infatti solitamente le aziende in cui si ottengono i migliori risultati, almeno stando a quanto sostengono numerose indagini in merito.

L’importanza di fare gruppo in una azienda

Attraverso gli eventi aziendali, le aziende cercano dunque di gratificare i dipendenti, di farli sentire attivamente coinvolti nella gestione dell’impresa e di stimolarne l’orgoglio così da incentivarne il lavoro e migliorarne le prestazioni.
Gli eventi aziendali non di rado vengono visti un po’ come lo specchio dell’azienda: tanto più sono eleganti e di classe, tanto più a beneficiarne è l’immagine aziendale, che si riflette direttamente sui dipendenti. Durante queste serate di gala e di festa, anche i vertici aziendali appaiono “umani”: si confondono e si mescolano tra i dipendenti, aiutando molto i rapporti interni.
Il clima natalizio e il pensiero che a breve si andrà tutti in vacanza non possono che aiutare e favorire tale meccanismo, ed è per questo che le aziende mantengono viva la tradizione degli eventi aziendali soprattutto a dicembre, quando la cena aziendale di Natale è un must.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: