Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5270 Volte
Condividi

Imposta/canone Rai. Nuove norme dell’Agenzia dell’Entrate

Comunicato ADUC: Imposta/canone Rai. Nuove norme dell’Agenzia dell’Entrate a 10 giorni dalla scadenza. Conferma del baratro ridicolo e tragico.

Firenze, 5 Maggio 2016. Ieri l’Agenzia delle Entrate ci ha fatto sapere che esiste una nuova categoria di contribuenti -presunti tali…- che puo’ non pagare l’imposta/canone per il possesso di un apparecchio tv.: agenti diplomatici, funzionari o impiegati consolari, funzionari di organizzazioni internazionali, militari e personale civile non residente in Italia, stranieri e appartenenti alle forze Nato di stanza nel nostro Paese potranno presentare via posta la dichiarazione sostitutiva insieme ad un documento di riconoscimento ancora valido entro il 23 maggio.

Categoria di privilegiati:

A dieci giorni dalla scadenza del 16 maggio che vale per i comuni mortali, ecco che spunta fuori un’altra data, il 23 maggio… Chissa’ cosa potra’ accadere in questi ultimi giorni, c’e’ tempo, c’e’ tempo… basta avere fede, lo sfascimo istituzionale non ha limiti.
Comunque, con questo nuovo provvedimento, oltre a creare una categoria di privilegiati che ha una settimana in piu’ per fare la propria dichiarazione e non pagare l’odiosa imposta, l’ambasciatore degli Usa -per esempio- e’ avvisato: non ti dimenticare di fare l’autodichiarazione, altrimenti paghi il canone.

 

Autodichiarazione per non pagare:

E’ bene ricordare/supporre che quando questo importante diplomatico avrà occasione di conversare nelle sue serate primaverili nei bei luoghi del Belpaese, o quando andra’ in vacanza trovare i suoi in Usa, raccontera’ che per non pagare l’imposta sulla tv ha dovuto fare l’autodichiarazione e che deve ripeterla ogni anno….
Vorremo essere li’ con lui a farci insieme delle crasse risate, come quelle che gli americani, pur i piu’ raffinati e signori (come dovrebbe essere un alto diplomatico) sono adusi fare in occasioni del genere. Della serie: al ridicolo non c’e’ mai fine. E quanto e’ tanto, diventa tragedia. Chissa’ se i nostri figli e amici americani ci faranno un film.

Vincenzo Donvito, presidente Aduc http://www.aduc.it/comunicato/imposta+canone+rai+nuove+norme+dell+agenzia+dell_24343.php

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: