Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Posta

Letto 5877 Volte
Condividi

A Paola l’Associazione Gentileschi inaugura la panchina rossa

Una panchina rossa nel centro di Paola. Il posto occupato da una donna vittima di maltrattamenti e il simbolo della battaglia contro la violenza di genere.

Domenica 18 febbraio a partire dalle 11.00 in piazza IV novembre, nel centro storico di Paola, sarà dipinta la prima panchina rossa. Per l’occasione sarà con l’Associazione Artemisia la signora Vera Squatrito, madre di Giordana Di Stefano e vittima di femminicidio, per portare la sua testimonianza e dipingere di rosso le grate della panchina.
L’iniziativa, partita da un’idea dell’Associazione Artemisia Gentileschi, ha incontrato la sensibilità e il patrocinio dell’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Roberto Perrotta e dell’Assessore alle Pari Opportunità Marianna Saragò.

Vera Squatrito e Giovanna Zizzo ospiti:

Noi siamo commosse e orgogliose di ospitare Vera Squatrito, mamma di Giordana e Giovanna Zizzo, mamma di Lauretta anch’essa uccisa brutalmente da quello che era suo padre. Artemisia accoglie con riverenza queste mamme che fanno della loro vita orfana dei figli, una testimonianza forte e assordante affinché chiunque possa decifrare i segni della violenza prima che sia troppo tardi. Il motore di Artemisia è questo, comunque ed a prescindere”, commenta la Vicepresidente dell’Associazione Artemisia Gentileschi, la Dottoressa Simona Nigro.
Una iniziativa pensata e curata nei minimi particolari dall’Associazione Artemisia, che il 27 novembre si è presentata alla città di Paola e che oggi ha un calendario di iniziative e proposte pensate per aiutare tutte queste donne. Andare oltre le parole, insomma, perché insieme si può.

Una casa per accogliere le donne dopo la denuncia

Questo ‘punto rosso’ permanente nel cuore del nostro paese è una dichiarazione di intenti, e contribuisce a isolare idealmente i violenti dal comune sentire nonché a offrire un segno di vicinanza a quelle donne vittime di violenza che non hanno ancora il coraggio di provare ad uscire dal tunnel” commenta soddisfatta la Presidente dell’Associazione Artemisia Gentileschi, l’Avvocato Rosangela Cassano.
L’associazione Artemisia c’è e vuole dare un segno tangibile del proprio impegno a favore di queste donne. Concetto chiarito e rafforzato più volte dall’Avvocato Rosangela Cassano: “Le donne non sono sole e a tal proposito giorno 7 marzo presenteremo ufficialmente il nostro progetto per offrire loro una ‘casa di fuga’ che possa accoglierle immediatamente dopo la denuncia per non costringerle a dover tornare a casa e affrontare nuovamente il violento. Un segno forte, quindi, la panchina rossa: un monito per i violenti, un braccio teso alle donne in difficoltà, per ricordare loro che c’è sempre una strada per la Libertà”.

Pubblicato in Posta

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: