Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Politica

Letto 4039 Volte
Condividi

La politica italiana si riduce allo scontro Fedez – Sgarbi

In questi giorni di politica gioiosamente carsica, dove tutto succede senza che succeda, dalla questione giustizia allo sblocco dei licenziamenti agli aumenti delle tariffe, gas-luce-autostrade, fa bello sapere che esiste ancora la vivida polemica politica.
Aiuta in questo il plurideputato Sgarbi Vittorio che in accappatoio, sistemato in un balconcino, si immagina di un albergo, posta un video dove in punta di fioretto attacca il rapper Fedez. Lo fa con il garbo solito suo e testuale dice: “Fedez non hai mai fatto la pipì sulla testa della Ferragni, siamo sicuri che non hai mai fatto cose che hanno a che fare con la meraviglia della pipì? Ecco, la pipì in fondo può essere meglio della pioggia. Vaffa’n c..o Fedez, vaffa’n c..o Fedez. Ti piace? È giusto. Vaffa’n c..o”.

La lite a distanza tra Sgarbi e Fedez

Eh beh, non c’è che dire questa è classe al cui confronto la polemica tra Proudhon e Marx su filosofia e miseria, poi ripresa tra Craxi e Berlinguer, risulta essere di spessore infinitesimale. La risposta del rapper non si è fatta attendere e recita: “Leggendo i titoli di oggi pensavo seriamente di essere stato io ad aver abbassato il livello del dibattito politico italiano. Poi su – Ma Fedez la fa la pipì in testa alla Ferragni – del deputato Sgarbi ho tirato un sospiro di sollievo”.
Beh, come sciabolata non è male. In un sol colpo vengono messi insieme l’attenzione della stampa per le cose che contano, il livello dello scontro politico, e la susseguente qualità del personale politico. Che in due righe non è poco..

Storia di Fedez, tra battaglie e scivoloni

Fedez è il più “americano” degli artisti italici: è social e anche sociale. Non ha difficoltà ad esporre le sue opinioni politiche, nel 2014 manifestò simpatia per il M5S, nel 2020 ha lanciato una raccolta fondi per costruire un reparto di terapia intensiva che è stato finito in sole due settimane. È stata definita la raccolta fondi più grande d’Europa e tra le 10 campagne più ricche nel mondo (Repubblica, 9 marzo 2021) ed è stata di stimolo alla raccolta per ospedali, associazioni e organizzazioni.
Attualmente sostiene, con qualche scivolone, nessuno è perfetto, il ddl Zan. Di topiche nel passato ne ha prese non poche, specie sulla questione gay, noto l’attacco a Tiziano Ferro di cui si è detto pentito e comunque adesso lavora a favore del mondo lgbt. E il mondo vive di presente.

Business e charity

Ha sostenuto i lavoratori dello spettacolo e sta pensando ad una fondazione ovviamente con fini sociali. Naturalmente continua a lavorare cioè a cantare l’ultima esibizione con Orietta Berti e Achille Lauro. È anche spiritoso. Come è spiritosa Orietta Berti.
In altre parole fa quello che fanno George Clooney e Bill e Melinda Gates e tanti altri: business e charity, in grande. In Italia non si usa. Per concludere: ha abbandonato la scuola al quarto anno del liceo artistico, non è laureato e neanche conduce programmi dedicati all’arte. E vista la differenza è meglio così.

Pubblicato in Politica

Scritto da

Blogger satirico, polemico, dadaista, ghibellino, laico, uomo d'arme e di lettere - Il Vicario Imperiale

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: