Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Politica

Letto 4625 Volte
Condividi

Election Day: hanno perso tutti. Ecco perché

E così, abbiamo scavallato anche questo election day e siamo passati indenni pure dalla maratona del Mentana Enrico, che spesso ha richiesto di assumere dosi massicce di Alka Selzer. Questa volta volta però al talk del Mentana s’è assistito ad un colpettino di scena quando il Sorgi Marcello se ne è uscito conl’idea di proporre al Presidente Mattarella uno scambio: rinnovo del mandato (ammesso e non concesso che il raddoppio interessi Mattarella) in cambio di elezioni anticipate.
A orecchio una simile formulazione corre il rischio di andare a sbattere contro qualche articolo del codice penale, ma tant’è. Nessuno ha battuto ciglio a riprova che gli italici commenti sulla politica sono simili a quelli che si fanno per il calcio. Abbiamo il bar sport nel cuore.

Le elezioni per Salvini

Fuori da questo exploit la trasmissione ha girato sul solito tran-tran di aspiranti azzeccagarbugli. Dalle urne dei sogni il Salvini Matteo si aspettava un punteggio tennistico tipo 6-0 e invece è uscito il banalmente più classico 3 a 3 delle partite scapoli ammogliati. E, come in tutti gli spogliatoi, ognuno dei leader ha sostenuto di aver vinto, beata innocenza e beata incoscienza, anche se in qualche modo la cosa risponde al quasi vero, come il quasi goal di Nicolò Carosio.
E, a voler cercare il pelo nell’uovo, a menar vanto di vittoria ci è riuscito pure il Renzi Matteo che ai fiaschi oramai ha fatto l’abbonamento. Tuttavia il cinque e briscola per cento rimediato in Toscana gli ha dato l’agio di dimenticare lo zero sei del Veneto e il ridicolo 1,6 rimediato in Puglia, con nessun seggio.. Ognuno, si sa, si inganna come crede.

I risultati degli altri partiti

Ciò nonostante a guardar bene, un po’ più o un po’ meno, tutti hanno invece perso. Lo Zingaretti ha perso le Marche, la Meloni ha perso la Puglia, Salvini ha perso la Toscana, Berlusconi ha perso la faccia e Di Maio ha perso ovunque. In altre parole il popolazzo bue ha deciso, regione per regione, di farsi governare da chi garantisce i suoi pratici e volatili interessi. Questa volta le Sardine sono state fuori dal gioco e ciò consentirà, è una speranza, di sentire in minor quantità infantili sbrodolate e magari anche qualche parolaccia di meno in televisione.
Del referendum si è parlato quasi nulla forse perché quando il popolazzo bue si esprime in disaccordo con la supposta intellighenzia da salotto tv viene più facile ignorarlo. Ma ignorato o meno questa volta il popolazzo bue ha dato una lezione di dignità ai voltaggana di tutti i colori che abitano il palazzo.
Massimo rispetto al contempo per quella base del Pd e della sinistra tutta che mai ha cambiato idea e non ha paura di far la parte della minoranza. A loro lunga vita.

Pubblicato in Politica

Scritto da

Blogger satirico, polemico, dadaista, ghibellino, laico, uomo d'arme e di lettere - Il Vicario Imperiale

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: