Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Politica

Letto 3014 Volte
Condividi

Elezioni politiche e Dossier su interferenze russi

Il cablogramma diplomatico inviato alle ambasciate statunitensi avverteva che i contanti del Cremlino erano stati incanalati verso partiti solidali in tutto il mondo. La notizia di un dossier dell’intelligence statunitense, che descrive in dettaglio una campagna di influenza internazionale segreta da parte del Cremlino da 300 milioni di dollari, ha suscitato allarme in Italia in vista delle elezioni di fine mese.

Dal 2014,la Russia avrebbe investito in politiche e partiti favorevoli a Mosca, secondo i rapporti dell’Associated Press sul cablogramma diplomatico del Segretario di Stato americano Antony Blinken inviato alle ambasciate questa settimana. Il Dipartimento di Stato ha confermato l’esistenza del cablogramma, ma il suo approccio di tacere su quali paesi e partiti siano sospettati di aver preso denaro dal Cremlino ha portato a speculazioni, accuse e smentite in Italia.

Il caso dell’Italia

Venendo meno di due settimane prima delle elezioni del 25 settembre, il sospetto di un’influenza russa potrebbe danneggiare le possibilità dei partiti di destra o populisti che storicamente hanno avuto stretti legami con la Russia, o di quei politici che hanno ripetuto la propaganda favorevole a Putin.
Matteo Salvini, leader della Lega di destra, che ha un accordo di cooperazione con il partito Putin, Russia Unita, ha affermato di non aver mai preso soldi da Mosca. Giovedì ha detto: “Sto lavorando sull’Italia. I partiti che stanno lavorando sulla Russia a 10 giorni dalle elezioni che parlano di scuola, salute, pensioni e lavoro non hanno idea dell’Italia”. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, che si è opposto all’invio di più armi in Ucraina, ha affermato che la presunta interferenza rischiava di “inquinare la campagna elettorale con insinuazioni e inferenze” (fonte).

Le reazioni della sinistra e il ruolo degli Usa

I politici di sinistra hanno chiesto che tutte le persone e le parti coinvolte siano nominate prima del voto. Si richiede che qualsiasi finanziamento da parte di Mosca venga alla luce del sole in quanto sere chiarezza prima delle elezioni.
Alla domanda sul cablogramma in un briefing del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti martedì, il portavoce Ned Price ha descritto una “ingerenza elettorale” della Russia come “un assalto alla sovranità” aggiungendo poi che gli Usa vogliono denunciare “pubblicamente le strategie e le tattiche” di Vladimir Putin, a partire dal tentativo di intaccare la capacità delle persone in tutto il mondo di scegliere il proprio governo” (fonte). L’intenzione degli Stati Uniti sarebbe quella di far emergere eventuali tattiche della Russia mettendo un riflettore su di esse e condividendo le informazioni con gli alleati.

Pubblicato in Politica

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: