Lunedì, 31 Mar 2025 Ore 12:5

Seguici su:

Politica

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su cinque quesiti referendari, con un focus particolare sul mondo del lavoro e sui requisiti per ottenere la cittadinanza italiana. La Corte costituzionale, invece, ha dichiarato inammissibile il quesito sull’autonomia differenziata, frenando così una delle più dibattute riforme istituzionali degli ultimi anni. La ...

Decreto Fiscale, è legge: quali sono le novità

È legge il nuovo decreto fiscale. Il via libera definitivo ...

Aumento sigarette, 5 euro di tassa per salvare la Sanità?

La proposta di una tassa aggiuntiva di 5 euro per pacchetto ...

La tassa di scopo e il suo meccanismo

La tassa di scopo, come suggerisce il nome, è un tributo ch...

Il Concordato preventivo biennale e il suo impatto sulla manovra

L’adesione al concordato preventivo biennale, che scad...

Manova di bilancio: cos’è e a cosa serve

La manovra di bilancio è un insieme di misure economiche e ...

Vitalizi ex deputati, è sempre “politi-casta”

Stop ai ricorsi, confermati i tagli ai vitalizi degli ex dep...

Zone Economiche Speciali (ZES), quali reali vantaggi per il Sud

Le Zone Economiche Speciali (ZES) per il Sud Italia sono tor...

Legge Autonomia differenziata: cosa c’è da sapere

La legge sull’autonomia differenziata sta generando un...

Elezioni europee 2024, guida al voto

L’8 e il 9 giugno 2024 si terranno le elezioni europee...

Elezioni europee 2024, tutto quello che c’è da sapere

Alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno si voterà con un ...

Discussione politica: i temi di maggior rilevanza in Italia nel 2024

Il panorama italiano è permeato da diverse questioni di gra...

Parole della politica: ‘spettro politico’, significato ed esempi

In politica, lo spettro politico rappresenta uno strumento u...
Lunedì, 31 Mar 2025 Ore 12:5

Seguici su: