Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Libri

Letto 8438 Volte
Condividi

Ottanta Metri di Mistero – La tragica morte di Edoardo Agnelli

Una vera e propria inchiesta giornalistica, condotta in presa diretta, che si legge tutto d’un fiato e che porta all’acquisizione di molti elementi concreti. Sconvolgenti. Cosa si nasconde dietro la tragica morte di Edoardo Agnelli? Fu vero suicidio o un complotto ai danni del futuro erede della famiglia più potente di ltalia?
Dopo otto anni di silenzi e indifferenza, Giuseppe Puppo affronta, avvalendosi di testimonianze inedite, uno dei tanti misteri rimasto ancora insondato. Centosettanta pagine di testimonianze raccolte dal giornalista scrittore leccese che per sei mesi ha raccolto testimonianze di amici, parenti, altre figure per riscrivere i fatti di quel giorno, il 15 di novembre dell’anno 2000.

Sono molti i misteri da chiarire: il traffico telefonico sui due cellulari lasciati a bordo della Croma prima della morte, l’ assenza di testimoni alle 9 del mattino lungo un tratto stradale nel quale di solito si registra un discreto traffico, l’abbigliamento di Edoardo Agnelli che presentava il pigiama sotto la camicia; e poi ancora l’assenza totale di impronte digitali sull’auto, il mancato esame autoptico e la sepoltura affrettata. Infine, tesi più inquietante, l’ombra di un complotto sionista; ipotesi supportata dall’adesione nel 1974 di Edoardo all’Islam, scelta che portò conseguenze sul futuro dell’azienda e del patrimonio Fiat di cui lui sarebbe stato erede.

Autore:

Giuseppe Puppo, giornalista e scrittore italiano. Ha collaborato a varie testate giornalistiche come Roma, Il Secolo d’Italia, Il Borghese, L’Italia settimanale ed altre, e collabora con l’associazione culturale “Poesia attiva”. Per la Regione Piemonte ha curato parte del progetto “Obiettivo minori – educazione all’uso consapevole delle nuove tecnologie”. Dal 2009, inizia l’attività di autore di teatro di parola.

 

{youtube}t0OrCSg1IZc {/youtube}

Pubblicato in Libri

Scritto da

Giornalista, speaker radiofonica.... appassionatamente curiosa.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: