Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Libri

Letto 5330 Volte
Condividi

“Noi. L’arte nel cuore”- Accademia di Spettacolo per ragazzi down

Noi, L’Arte nel cuoreIl libro “Noi, L’Arte nel cuore” dedicato alla prima accademia di spettacolo al mondo ad offrire un percorso di formazione artistica integrato riservato a ragazzi down e disabili oltre che a normodotati. l volume ripercorre, attraverso 250 pagine di testi e immagini in bianco e nero, la storia dell’associazione “L’arte nel cuore onlus”.
Poesie, racconti e fotografie narrano un anno di vita all’interno dell’Associazione onlus “L’Arte nel Cuore” e il percorso attraverso il quale gli allievi diversamente abili e normodotati sono arrivati a realizzare un sogno collettivo: mettere in scena al Teatro Olimpico di Roma l’opera teatrale “Tata Mary”. Parole e immagini, dunque, schiudono una porta e accompagnano nel cuore di quest’Accademia di Spettacolo, un luogo privo di pregiudizi, dove la diversità alimenta l’integrazione e la collaborazione facilita l’espressione artistica, aprendo una strada ai talenti.
“L’Arte nel Cuore” è il primo progetto mondiale di educazione artistica rivolto a giovani diversamente abili e a giovani normodotati. L’Accademia nasce nel 2005 da un’idea della sua presidente, Daniela Alleruzzo, per valorizzare il talento artistico dei ragazzi con disabilità, spesso penalizzati dall’assenza di strutture adeguate, e aiutarli a svilupparlo in ambiente integrato.
Articolata in corsi di recitazione, metodo mimico e dizione, danza classica e moderna, canto e musica, fotografia, scenografia, trucco e parrucco scenico, la scuola segue l’impostazione didattica dell’accademia di spettacolo tradizionale. L’obiettivo, infatti, è quello di offrire un percorso formativo completo in grado di sviluppare concretamente le potenzialità individuali di ciascun allievo nell’ottica di un successivo inserimento professionale.

Autrice:

Alessandra Verducci, nata a Roma, è regista e autrice televisiva e teatrale. Ha lavorato anche nella redazione del telegiornale “Dentro la Notizia” e dei programmi Anni ’80; “Miti, Mode e Rock’n Roll” e “Accadde Domani”. Ha scritto e messo in scena un monologo dedicato a Gino Paoli, realizzato reportages per RAI 1 e vari documentari industriali. Nel 2011 ha pubblicato con Edizioni Progetto Cultura il libro “Dietro il buio” una fiaba che prosegue ed evolve in “Chiron nel regno di Darkan” il secondo libro pubblicato a dicembre 2012.

{youtube} vpMt6ZNzbRc {/youtube}

Pubblicato in Libri

Scritto da

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: