Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Libri

Letto 6417 Volte
Condividi

Milites Templi – di Giliola Giuditta Adobati

Il libro, molto romanzato, favella la tragica caduta dell’Impero Crociato d’Oriente nel XIII secolo, durante il quale molti Ordini religiosi, tra cui quello dei Templari, presero parte alla difesa dei pellegrini cristiani e della Terrasanta.
Nel periodo Crociato, il 9 gennaio 1144, papa Celestino II emanò la bolla “Milites Templi” con la quale incrementò i privilegi dei Cavalieri Templari e aggiunse prestigio all’Ordine. Essa spronava il clero a proteggere e sostenere i Cavalieri e incoraggiava i fedeli ad appoggiare la loro causa, concedendo speciali indulgenze ai benefattori e a chiunque elargisse donazioni all’Ordine.
Fu grazie a questa bolla, che unitamente alla “Omne Datum Optimum” e alla “Militia Dei”, fu costituita la base giuridica la quale permise la nascita dell’Ordine, elevandolo al prestigio che mai nessun’altra confraternita potette vantare. Seguitamente all’insuccesso delle numerose Crociate, l’enfasi religiosa andò scemando, la salvezza di una città la cui fortuna consisteva nella conquista del Regno dei Cieli, passò in secondo piano, una guerra che seppur vinta, non avrebbe raggiunto grandi risultati e tantomeno agglomerato vasti e floridi territori, non appassionò nessuno, adunque sparì l’interesse per i paesi della Terrasanta.
L’ultima terribile battaglia, che decretò la sua fine, fu l’assedio di San Giovanni d’Acri, un tempo chiamatasi Tolemaide, ad opera del terribile Sultano mamelucco al-Ashraf Khalil. La resistenza della capitale del Regno di Gerusalemme, sostenuta da un pugno di eroi, passò tra quelle più dimenticate dalla storia, impertanto il romanzo favella l’eroismo dimostrato da quei soldati per mettere in salvo i pellegrini delle terre del Levante.
Oltremodo le loro gesta anziché gloria e decoro, furono macchiate d’infamia dal Re di Francia Filippo “il Bello”, il quale pianificò la sua cospirazione per distruggere i nobili monaci soldati e impossessarsi del loro tesoro. Il sovrano, con l’aiuto del suo guardasigilli di fiducia Nogaret e l’intervento dell’Inquisizione, tramò un’ignobile congiura e infangò i Militi del Tempio sino a condurli all’arresto.
Seguitamente a uno dei processi più orridi della storia, svoltosi a porte chiuse, privati del sostegno della Santa Sede e della presenza di un difensore, i Protettori del Tempio finirono ignobilmente giustiziati sul rogo. Una donna britannica, innamoratasi del Tesoriere del Tempio, nell’aula del tribunale, dinanzi a Jacques de Molay e all’Inquisitore di Francia Humbert, nel tentativo di salvarli, favellerà il suo spirituale e ascetico amore dimostrando la sua grande stima per i soldati della Terrasanta e imperciò risolleverà il prestigio dei nobili Cavalieri.

Autrice:

Giliola Giuditta Adobati nasce ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, in una piccola frazione chiamantesi Brumano; si occupa di letteratura e musica. Nel 2011 pubblica il suo primo libro di fiabe, cui seguirà nel 2013 la nuova edizione nella quale sarà annoverata la raccolta completa di ventiquattro favole e novelle di letteratura.
Nel 2014 esordisce con il suo primo romanzo storico intitolato “La pietra dei Re” cui seguirà nel 2015 il secondo romanzo storico “Milites Templi” composto in letteratura antica.

Pubblicato in Libri

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: