Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Inchieste

Letto 16186 Volte
Condividi

Trading online e Forex: i rischi della rete

Sempre più la rete è piena di siti internet per fare trading online: basta digitare su google le parole ‘forex’, ‘forex online’, ‘trading online’, ad esempio, per rendersi conto che, da un po’ di tempo, siamo letteralmente sommersi da portali operanti in quel settore.
Si tratta di siti informativi ma anche, talvolta, di pagine con inviti ammiccanti per invogliare a cliccare: annunci come ‘guadagna comodamente da casa’ o ‘inizia a guadagnare da subito con il trading online’ imperversano nella rete. E, come facilmente intuibile, non sono del tutto veritieri.
Come già avevamo segnalato in passato, spiegando cos’è il forex e quali rischi comporta, è importante specificare che si tratta di un investimento; e, per sua natura, qualunque investimento comporta sempre e necessariamente la presenza di rischi. Che possono essere più o meno consistenti, ma sempre rischi sono.
Di conseguenza il consiglio che ci sentiamo di ribadire è quello di muoversi con cautela e, possibilmente, solo se in possesso di una qualche conoscenza sulla materia; il rischio di perdere tutti i soldi investiti è reale.

Trading e trading online: quali differenze

Ma facciamo un passo indietro e iniziamo dal principio: quando si parla di trading online è importante essere consapevoli di cosa si sta facendo. La prima cosa da sapere è cos’è il trading: si tratta di un’attività di compravendita in borsa di strumenti finanziari di vario genere: quindi dalle azioni alle obbligazioni passando per i titoli ecc… chiunque svolge compravendite simili sta facendo trading.
Fin qui niente di strano né di particolarmente sconosciuto: la questione è che, come in molti altri campi della nostra vita, internet ha stravolto un po’ tutte le usanze e abitudini introducendo novità sostanziali. Per questo a oggi i piccoli investitori tendono a fare trading con l’ausilio semplicemente di specifiche piattaforme online: basta avere un pc, la rete internet e collegarsi a una di queste piattaforme e il gioco è fatto.
È il cosiddetto trading online. Per fare trading online occorre soltanto aprire un proprio conto tramite una delle molteplici società di intermediazione, o broker online, presenti sul web; un semplice passo che, una volta eseguito, permette di iniziare subito a fare investimenti in rete.

Gli investimenti sul Forex:

La tendenza è quindi quella di investire online in maniera autonoma: la forte crisi economica che stiamo attraversando sembra essere un ulteriore stimolo a questa pratica e gli investimenti fai da te sono in forte aumento malgrado il fatto che, come detto, quella del trader è una professione che non si può improvvisare e per diventare un trader esperto occorre un’esperienza (oltre che intuizione e buona dose di fortuna) notevole.
In rete gli investimenti che vanno per la maggiore già da tempo sono quelli nel Forex; anche qui basta cercare informazioni su google per essere letteralmente investiti da una miriade di siti e portali tra i quali districarsi. Il Forex, che sta a significare foreign exchange market, è lo scambio di valuta estera; un mercato all’interno del quale avvengono gli scambi tra le diverse valute nazionali.

Cosa vuol dire investire nel Forex:

Semplificando al massimo il concetto, chi investe nel Forex tenta di guadagnare dalle oscillazioni sui tassi di cambio delle valute. Il vantaggio principale del Forex è dato dal fatto che si tratta di un mercato aperto a tutti, non riservato esclusivamente a grandi investitori, e alla portata di qualsiasi portafoglio: anche di privati cittadini che non dispongono di cifre eccessive.
Ecco il vantaggio del Forex, che al tempo stesso, se non adeguatamente gestito, rappresenta un pericolo proprio per la facilità di accesso. Anche un comune cittadino può quindi accedere al mercato del Forex: gli basterà appoggiarsi a un broker o ad una società di trading online e il gioco è fatto. Tuttavia i rischi sono molteplici.

I pericoli del Forex e del trading fai da te:

Prima di tutto, nell’affidarsi ad un intermediario è bene selezionarlo nel miglior modo possibile. La rete è piena di soggetti e aziende, la cui affidabilità è quantomeno dubbia, che promettono facili guadagni con pochi click. Fare il trader con successo non è cosa assolutamente facile e sono in pochi quelli che riescono a farne un lavoro vero e proprio guadagnando; d’altra parte si tratta di un mercato e, in ogni investimento, per esserci uno che guadagna devono esserci tanti che perdono.
Fare trading online nel Forex è un investimento a rischio. Come tutti gli investimenti. Vi è quindi la possibilità di guadagni così come quella di perdere tutti i soldi investiti. Il fatto che sia un mercato così facilmente accessibile non deve assolutamente invogliare a entrarvi senza essere in possesso di conoscenze tecniche; delle dinamiche del mercato, dei prezzi delle valute ecc…
Lanciarsi in un investimento simile senza avere la benché minima conoscenza in materia equivale a puntare i propri soldi su un singolo numero della roulette per poi restare a guardare pregando di essere baciati dalla fortuna.

Pubblicato in Inchieste

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: