Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 5203 Volte
Condividi

VPN per i principianti: ecco di cosa si tratta

Se sei un principiante, probabilmente non sai molto di VPN. Anche se non è una novità, ora ha riacquistato popolarità presso il grande pubblico grazie alla sua grande versatilità. Quando si tratta di VPN, ci possono essere tante domande su ciò che copre esattamente. Tra le sue molteplici funzioni vi è l’anonimato, evitando sia i blocchi geografici che la pubblicità. Ogni giorno la domanda di questo servizio cresce e la popolazione è interessata a sapere come funziona.

Che cos’è una VPN?

VPN o Virtual Private Network, è una rete privata che permette la connessione al web, oltre a molti altri servizi. Per poter visualizzare il concetto di VPN, analizziamo prima di tutto che cos’è una rete locale. La rete locale è quella che si ha di solito a casa, dove tutti i dispositivi che hanno la capacità di connettersi a Internet, comunicano attraverso un router che riceve il segnale da un fornitore di servizi. Ad ognuno di questi dispositivi verrà assegnato un indirizzo IP e potranno condividere i file senza passare attraverso la rete esterna.
D’altra parte, la VPN permette di condividere una rete locale senza che i suoi elementi debbano essere fisicamente collegati tra loro, in questo caso è collegata tramite Internet. In altre parole, siete virtualmente collegati a Internet senza mostrare il vostro attuale indirizzo IP.
Una delle caratteristiche più importanti sono i tunnel di dati utilizzati nelle connessioni VPN, cioè quando internet viene utilizzato nel dispositivo, esso contatta il provider e questo a sua volta si connette ai siti web che si desidera visitare. Consigliamo questo sito web specializzato se vuoi approfondire e conoscere la definizione di VPN.

Come si può beneficiare di una VPN?

Questo tipo di connessioni VPN sono già utilizzate nelle grandi e medie imprese, grazie all’implementazione di protocolli di sicurezza per proteggere la documentazione riservata e i segreti aziendali. Ogni giorno il numero di persone interessate a questo sistema cresce per la quantità di vantaggi che offre.

  • Lavorare da casa : Sia che si lavori in modo indipendente o per una società, la sicurezza è fondamentale. Ma nel secondo caso, la possibilità che un gran numero di lavoratori si colleghi ad una rete esterna per accedere all’azienda è estremamente pericolosa.
    Con l’aumento del telelavoro, questa è una delle migliori opzioni per proteggere l’azienda da qualsiasi atto di spionaggio, sabotaggio o pirateria, perché la connessione è criptata.
  • Accesso ai contenuti senza censura geografica: con una rete privata è possibile visualizzare contenuti che non sono consentiti in un determinato paese, questo perché il dispositivo che si sta utilizzando comunica direttamente con il server VPN e questo a sua volta con Internet.

Per questo motivo, se il vostro provider si trova in un paese in Europa e voi siete in America, il server web crederà che vi troviate nel paese del provider.

I vantaggi di una connessione VPN

  1. Può essere utilizzato con qualsiasi applicazione.
  2. Aggiunge un altro livello di sicurezza quando c’è accesso al WiFi quando la connessione è criptata.
  3. Può essere acceso e spento a seconda delle necessità.
  4. È possibile accedere alle pagine e ai contenuti bloccati nel paese in cui ci si trova.
  5. La vostra privacy è garantita, poiché il provider internet non può conoscere i vostri spostamenti in rete.

Ci sono diversi fornitori di reti private, ma l’importante è che abbiate la massima fiducia in quello che volete assumere. Per questo motivo è importante che valutiate le diverse opzioni ed esaminiate quella più adatta alle vostre esigenze.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: