Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 7047 Volte
Condividi

Trading online: il rischio è sempre in agguato

Gli italiani stanno diventando un popoli di trader. Di recente abbiamo parlato di questa nuova attitudine degli investitori nostrani attirati sempre più dalle possibilità offerte dalla rete.
Così come abbiamo evidenziato quelli che sono i rischi legati a questa tipologia di investimento: pericoli reali che tuttavia non scoraggiano gli utenti del nostro paese se è vero, dati alla mano, che negli ultimi due anni il settore del trading online in Italia è cresciuto notevolmente.
E allora ci si chiede dove sia la verità e come mai gli italiani dimostrino un crescente interesse per questo strumento se poi, nei fatti, i rischi sono elevati e soltanto in pochi riescono a trarre profitti.

Il modo corretto di investire:

Come punto di partenza vale sempre il solito discorso: ovvero, ciò che fa la differenza non è il cosa si fa, ma come lo si fa. E nel caso del trading online, le accortezze da mettere in atto sono piuttosto numerose: prima di tutto, sapersi regolare.
È importante non investire mai cifre eccessive ma circoscrivere un budget limitato e puntare solo su quello. L’autoregolamentazione è forse l’aspetto più importante di chi si avvicina a questa forma di investimento insieme ad altri fattori come la preparazione e lo studio.
Trader non ci si improvvisa, anche se molti si fanno attrarre dalle promesse della rete e si lanciano senza conoscere la materia. Quello degli investimenti è un mondo spietato che non ama l’improvvisazione.

Scegliere con cura l’operatore cui affidarsi:

Vi è poi la questione legata alla scelta del broker cui affidarsi. In rete ci sono moltissime piattaforme di trading online. Ecco che capire a chi affidarsi è più che mai importante.
La scelta va fatta valutando a fondo parametri legati soprattutto all’ affidabilità dell’intermediario. Che, nemmeno a dirlo, deve operare nel pieno rispetto della legge e della normativa del paese in cui si trova. Da questo punto di vista è utile cercare pareri in giro per il web, leggere il più possibile e recensioni e informazioni sui vari broker. Una scelta sbagliata può portare conseguenze piuttosto pesanti.

È consigliabile investire nel trading?

Ecco la domanda da 1 milione di dollari. Ovviamente ciascuno è libero di agire come meglio crede. Quello che è bene sapere è che si sta parlando di investimenti ad alto rischio; e che solo una piccola percentuale di chi investe riesce a ricavare profitti.
Storicamente gli italiani hanno sempre preferito mete più certe per investire i propri risparmi; dai titoli di Stato all’acquisto di oro, bene rifugio per eccellenza. Da un po’ di tempo stanno mostrando un crescente interesse per il trading online andando contro la propria natura.
Il consiglio è quello di approcciarsi a questa tipologia di investimento con molta diffidenza e prudenza. Perdere i soldi investiti può essere tanto semplice quanto immediato.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: