Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 5069 Volte
Condividi

Simboli e significati delle bomboniere per battesimo

Il battesimo è un momento di festa celebrato quasi in tutte le religioni, anche se assume nomi, modalità e tradizioni differenti. In quello cattolico, molto diffuso nel nostro Paese, il battesimo segna l’ingresso nella comunità religiosa del piccolo neonato, ma anche la sua presentazione ufficiale al mondo legata per sempre al suo nome, all’amore dei genitori e alle cure di chi sarà designato come “madrina” o “padrino”.
È un momento emozionante che, tuttavia, richiede un iter di preparazione nei mesi precedenti anche molto stressante, soprattutto per ciò che riguarda l’organizzazione della cerimonia e dei festeggiamenti. Per vivere tutto con serenità e goderti la festa abbiamo pensato di lasciarti qualche dritta sul battesimo in cui parleremo di tradizioni, significati e buone regole da seguire.

Le bomboniere

Non esiste cerimonia senza bomboniera o meglio, forse non ti è mai capitato di presenziare ad un matrimonio, una laurea o un battesimo senza ricevere nulla dai festeggiati, vero? Si perché questa tradizione si perde nella notte dei tempi ma resta una delle più amate e perpetuate anche ai nostri giorni. Per spiegartene il significato prenderemo ad esempio le bomboniere battesimo Thun, una scelta deliziosa tra vari “simboli”, tutti indissolubilmente legati al battesimo.
Essendo un puro momento di gioia nella vita di una nuova famiglia i soggetti ideali da donare ai partecipanti saranno angioletti, animaletti, porta-fortuna e cicogne. Non c’è bisogno di grosse spiegazioni dal momento che sia gli angeli, che gli animaletti sono soggetti dolci, teneri e adatti a ricordare questo evento. Se volessi donare qualcosa di diverso da solito anche i simboli porta-fortuna come quadrifoglio e coccinella saranno adatti a questa ricorrenza.

Altre informazioni utili

Ogni bomboniera dovrà essere corredata da un bigliettino con la data dell’evento e il nome del neonato e da una manciata di confetti, bianchi, rosa o azzurri a seconda delle preferenze. Quanti confetti dovrai inserire? Il galateo ne raccomanda tre, tanti quanti sono i soggetti che prenderanno parte attiva alla celebrazione: mamma, papà e bebè. Di solito non si utilizzano mai pari per una serie di vecchie credenze che associano il numero dispari alla buona sorte.
Il Battesimo è una festa di grande importanza e, come tale, richiede anche qualche accortezza nella scelta della location dove inviterai i tuoi ospiti a prendere parte ad un ricevimento. Essendo un evento molto intimo la maggior parte delle persone invitano solo gli amici più stretti e i parenti più prossimi per cui occorrerà fare una lista qualche mese prima e comunicare con largo anticipo la data, in modo che tutti possano organizzarsi per dare la conferma o meno della loro presenza.

Gli ospiti vanno sempre ringraziati

La lista, ovviamente, ti servirà anche per prendere accordi con il ristorante e per il numero totale delle bomboniere che, precisiamo, dovranno essere scelte secondo due criteri: uguali per tutti o differenziate in base al grado di vicinanza con il bambino. Molti tendono per questa seconda opzione per la quale i nonni, padrini e madrine ricevono un dono più prezioso rispetto agli altri ospiti.
Questa differenza non dovrà essere messa in mostra ma gestita con riservatezza durante gli attimi finali dei festeggiamenti. Per questo sarà ideale consegnarle di persona o organizzare una confettata su una tavolata sulla quale saranno posizionate le bomboniere che gli ospiti prenderanno prima di andare via. Chiedine sempre qualcuna in più perché non c’è cosa peggiore che far rimanere qualche invitato senza il suo ricordino di questa grande festa.

Una volta che i festeggiamenti saranno terminati ricorda di non impiegare mai più di sette giorni per ringraziare chi ha preso parte portandoti un dono e per consegnare la bomboniera a chi non ha potuto presenziare.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: