Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 3734 Volte
Condividi

Primo viaggio in crociera, guida per il consumatore prima di prenotare

Il post pandemia segnerà indubbiamente il ritorno dei viaggi in crociera. Dopo un crollo inevitabile dovuto al Covid-19, le stime per il 2022 ed il 2023 assicurano un boom del settore con milioni di passeggeri previsti. La passione del mare non è destinata a tracollare ma anzi, conquista nuovi segmenti di mercato e tipologie di turisti.
Scegliere un viaggio in crociera significa esplorare il mondo facilmente, visitare più posti durante una sola vacanza, conoscere nuove persone, fare vita mondana, dedicarsi allo sport e concedersi del sano relax. Prenotare una crociera è facilissimo. Oltre l’agenzia di viaggi di fiducia, sono tantissime le piattaforme online che le più disparate offerte: crociere a tema, crociere per single, crociere di lusso e tante altre ancora. Ma se si è alla prima esperienza, quali sono le cose da sapere?

Che nave scegliere

L’itinerario è importante ma la nave ancor di più. È il luogo dove si passa la maggior parte del tempo. Solitamente, quando non si fanno traversate, la terra ferma si tocca per poche ore, più o meno dalle 7 della mattina fino alle 6 del pomeriggio. Il resto della giornata la si trascorre navigando in mare, senza ovviamente la possibilità di scendere. Ecco perché è importante innanzitutto farsi un’idea sul tipo di viaggio che si desidera fare. Una crociera per bambini sarà super attrezzata per intrattenere i più piccoli con spettacoli e appuntamenti dove i protagonisti saranno i personaggi dei cartoni animati più famosi. Una crociera a tema organizzerà eventi e ospiterà vip e personaggi famosi collegati a un argomento in particolare. Una crociera per single o adulti si impegnerà creare occasioni di socializzazione. Quindi la prima decisione da prendere deve ricadere su ciò che offre la nave e quello che ci aspetta dal viaggio che si andrà a compiere. È il luogo dove si passerà la maggior parte del proprio tempo.

Crociera come risparmiare

Quando si parte bisogna mettere in preventivo che si spenderanno non pochi soldi. Ma ci sono diversi modi per poter essere parsimoniosi. Se si vuole risparmiare, vale la classica regola “prenotare in anticipo”. Come per tutti gli altri viaggi, anche per il settore crocieristico esistono dei sostanziali vantaggi economici se si acquistano i biglietti diversi mesi prima rispetto alla partenza prevista. Oltre al risparmio, anche la possibilità di poter scegliere la propria cabina ideale. Anche le prenotazioni last minute hanno un costo ridotto. Certo, bisogna accontentarsi.
Quelle che stanno svendendo sono le ultime cabine rimaste, le invendute, e raramente spiccano per appeal. Le cabine più economiche sono quelle intere senza finestre, seguite poi da quelle con finestre, balconi e infine le suite. Per quanto riguarda la posizione, più la cabina è in basso e meno costerà. Viceversa, più si sale e maggiori saranno i prezzi. Navigando su Internet non sarà difficile trovare pacchetti specifici o offerte promozionali scontate. Il consiglio è visitare frequentemente tali piattaforme di tour operatori così da non lasciarsi sfuggire occasioni uniche.

Costi per bevande e Internet e altri servizi a bordo

Molte navi da crociera includono i pasti ma non le bevande nel prezzo finale del biglietto e spesso, sono proprio quest’ultime a far lievitare il costo della crociera. Senza che i passeggeri se ne accorgano, alla fine del viaggio avranno pagato molto di più acqua e drink che l’intera vacanza. Le bevande a bordo hanno prezzi fuori mercato, soprattutto per le compagnie che vendono viaggi a prezzi stracciati. Prima di prenotare, è bene considerate l’eventualità di aggiungere alla propria offerta l’opzione all-inclusive o verificare la convenienza di un’offerta premium.

Per quanto riguarda la connessione wi-fi purtroppo l’unica soluzione per risparmiare è scendere sulla terra ferma e connettersi da un internet point o dal porto d’attracco. Anche tutti i servizi per la cura del corpo, ad eccezione della palestra, non sono inclusi nei classici pacchetti.
Nel caso si decida di sostenere le spese non incluse è bene tenere sotto controllo le uscite economiche. Quando si sale su una nave da crociera i contanti sono praticamente inesistenti. All’inizio del viaggio ai passeggeri verrà consegnata una carta con la quale effettueranno tutti i pagamenti sulla nave. Alcune compagnie danno la possibilità di ricaricare la carta in questione. In questo caso i possessori avranno una maggiore consapevolezza di ciò che spendono. Altre compagnie, invece, presentano il conto a fine viaggio. Tenere da parte gli scontrini e appuntarsi le spese giornaliere è un buon modo per verificare le uscite di denaro.

 

Pubblicato in Focus

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: