Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 6949 Volte
Condividi

Definire il rischio del Trading Online

Prima che qualcuno decida di entrare nel mercato Forex è essenziale che capisca quali sono i rischi. La piena e completa comprensione di ciò che è in gioco è una parte così importante per diventare un trader Forex.La regola più importante sul rischio Forex è di non rischiare mai più di quanto ci si può permettere di perdere.
Questa è una regola di base per tutti coloro che commerciano sul Forex a prescindere dal fatto che stiano commerciando part-time, come hobby o a tempo pieno, sia che se si hanno fondi extra o qualcuno che spera che il trading metta il cibo sul tavolo.

I rischi della leva finanziaria nel trading

Una delle parti più rischiose del trading Forex è negoziare con la leva. Il trading con leva è negoziato con denaro che non hai. Quando solo una piccola percentuale del denaro utilizzato per comprare denaro proviene dal tuo conto a margine, stai rischiando denaro che non è realmente tuo, anche se sei pienamente responsabile se l’operazione non dovesse funzionare a tuo favore.
Quando si opera con la leva finanziaria, il potenziale di profitto è elevato, ma lo è anche il potenziale di perdita. Le posizioni multiple tutte aperte, utilizzando la leva, possono sommarsi molto rapidamente ed è molto importante essere consapevoli esattamente di quanto è in gioco in un dato momento.
Se l’intero mercato finanziario subisce un calo, può essere dannoso se si detengono più posizioni con leva finanziaria. Soprattutto quando si fa trading con leva finanziaria è essenziale avere uno stop loss (fermo perdite) e un piano di gestione del rischio.

Il rischio legato ai tassi di interesse

Il rischio Forex è anche collegato ai tassi di interesse. Quando i tassi di interesse in un paese cambiano, cambia anche il valore della loro valuta. Se non si è consapevoli del fatto che un significativo cambiamento del tasso di interesse sta arrivando, si potrebbero correre rischi significativi acquistando la valuta di quel paese.
Quando un trader detiene posizioni in molti mercati contemporaneamente, il trader si assume un rischio extra. È abbastanza difficile attenersi ad una strategia e prendere decisioni commerciali intelligenti e proficue in un solo tipo di valuta o in un mercato alla volta. Quando un trader è troppo ambizioso e viene coinvolto in troppi mercati allo stesso tempo, diventa molto più difficile seguire il movimento in così tante direzioni diverse da così tante diverse fonti.
Il rischio si ingigantisce perché è molto più complicato seguire una strategia di trading e prendere decisioni da un secondo all’altro, dal punto di vista finanziario, con diverse focalizzazioni allo stesso tempo.

La scelta del broker

Sfortunatamente, uno dei maggiori rischi associati al trading Forex attualmente è la scelta di un broker. Uno dei modi più efficaci per limitare il rischio è quello di scegliere un broker rispettabile, come si può evincere dal sito Dailyforex.com, che manterrà i tuoi fondi separati dai loro.
Scegli una società che ha la reputazione di restituire i fondi delle persone in modo tempestivo non appena un operatore desidera ritirare i propri fondi. Controlla le recensioni, i forum online e le normative locali per vedere quali broker sono un’opzione più sicura. Quando sei consapevole dei rischi prima di entrare nel mercato Forex, hai molte più possibilità di mitigarli e proteggere i tuoi fondi. Prendere decisioni istruite è il modo migliore per limitare i rischi connessi al trading sul Forex.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: