Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 882 Volte
Condividi

I settori nei quali conviene investire con il franchising

Il franchising rappresenta un’opzione interessante per molti imprenditori e investitori. Si tratta, come noto, di un modello di business che consente di avviare un’attività con il supporto di un marchio già affermato e si configura come una scelta redditizia, soprattutto se si selezionano i settori giusti. Ristorazione, salute, educazione, servizi per la casa, tecnologia e moda sono solo alcune delle aree in cui le opportunità sono in crescita.

In questo senso, è fondamentale valutare attentamente le offerte, analizzare il mercato locale e considerare le proprie passioni e competenze prima di prendere una decisione. Con un’attenta pianificazione e una strategia ben definita, il franchising può diventare una via di successo nel mondo degli affari. Ma quali sono i settori in cui si possono cogliere le migliori opportunità?

Ristorazione e Food & Beverage

Il settore della ristorazione è uno dei più dinamici nel panorama del franchising. La domanda di cibo di qualità e l’interesse per nuove esperienze culinarie sono in costante aumento e attività come pizzerie, hamburgerie e ristoranti etnici stanno guadagnando popolarità, grazie anche alla presenza di marchi famosi a livello globale.

Allo stesso modo, investire nel food & beverage offre l’opportunità di entrare in un mercato ampio, dove la brand awareness gioca un ruolo fondamentale. Le catene più consolidate forniscono formazione e supporto, ma anche i materiali per il locale e per la comunicazione, riducendo in questo modo il rischio imprenditoriale.

Salute e benessere

Con l’aumento dell’attenzione verso la salute e il benessere, questo settore sta vedendo una crescita significativa, soprattutto dopo il 2020, quando la pandemia da Covid19 ha cambiato davvero tutto. Franchising di palestre, centri di fitness e negozi di prodotti naturali stanno proliferando, anche in modalità di fruizione non classiche.

Affidarsi a brand riconosciuti può fare la differenza nel comparto della salute, in quanto non solo si ha la possibilità di guadagnare, ma anche di contribuire al benessere della comunità, senza contare che il mercato in questione risulta essere meno soggetto a fluttuazioni economiche rispetto ad altri.

Educazione e formazione

Il settore dell’educazione è in continua evoluzione, con un crescente interesse per la formazione extra-scolastica, corsi di lingue e tutoring. Investire in questo settore consente di rispondere a una domanda costante. Inoltre, le catene educative spesso offrono programmi di formazione per i franchisee, garantendo un supporto adeguato.

In particolare, un terreno molto fertile è rappresentato dell’educazione infantile, in quanto le strutture dedicate non riescono mai a coprire la richiesta di iscrizioni per i propri figli da parte dei genitori. Proprio per la complessità di questo mercato è bene affidarsi a società con un’esperienza e una reputazione consolidate, come il franchising di Crescere Insieme, che da oltre 30 anni mette a disposizione le proprie competenze a coloro che intendono avviare un’attività di questo tipo, come asili nido e scuole dell’infanzia.

Servizi per la casa

I servizi per la casa, come pulizie, manutenzione e giardinaggio, sono sempre richiesti, ora più che mai, con le abitazioni sono divenute molto più frequentate rispetto al passato.

Il franchising in questo settore permette di capitalizzare su una domanda costante e un business di tale comparto può essere gestito con una struttura snella e facilmente scalabile, consentendo di espandere l’attività in base alla domanda.

Tecnologia e innovazione

Nel mondo in cui viviamo e con il progresso che fa passi da gigante, il settore tecnologica vive una costante espansione, con un aumento della domanda per servizi di assistenza IT, riparazione di dispositivi e formazione informatica.

Investire in un franchising tecnologico offre l’opportunità di entrare in un mercato in rapida crescita che apre il campo a continue possibilità di guadagno nel lungo termine.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: