Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 6655 Volte
Condividi

Portali per vedere film online: una guida all’utilizzo

Sembra ormai lontano il periodo lungo il quale per vedere un film ci si doveva piazzare davanti alla televisione in prima serata senza poter arrivare in ritardo, oppure quello in cui si sfruttavano sino all’osso le vecchie videocassette per registrare i programmi preferiti quando non si era in casa.
Questi meccanismi, sostituiti inizialmente dai più recenti Lettori Dvd o Dvd Recorder sono stati superati con l’uso più intensivo del Personal Computer associato all’invenzione del secolo: la Banda Larga.
Reduci dal 56 K, con l’Adsl si aprivano infinite possibilità, tra le quali quella di poter scaricare files di grosse dimensioni o di guardarli On Demand in modalità Streaming, ovvero senza scaricarli nel computer, semplicemente avviando la riproduzione dal web.

L’invasione dei siti per guardare film online:

La diffusione dello streaming è stata un po’ una manna dal cielo per coloro che sono soliti decidere all’ultimo momento che film guardare o per chi non ha un Hard Disk capiente all’interno del computer; sarà per questo che, a partire dal 2000, anno in cui inizia a diffondersi l’Adsl, i siti per vedere film online iniziarono ad aumentare vertiginosamente, proponendo un catalogo di titoli sempre più ampio con conseguente imbarazzo della scelta per l’utente finale.
Attualmente esistono diversi siti per vedere film online senza scaricarli; allo stesso tempo esistono una gran quantità di siti tematici che indicizzano a queste piattaforme creando una collezione di film, serie TV e documentari suddivisa meticolosamente per generi, con tanto di descrizione, trama, durata ed eventualmente una breve recensione sulla qualità stessa.

Guardare film online gratis

Digitando su un motore di ricerca le parole del titolo del film seguite da “streaming ita”, si possono trovare tanti siti che rimandano ai portali nei quali è possibile prendere visione del film. Ma attenzione: accade spesso di incappare in pagine web non propriamente legali ove impera la pirateria informatica, i cui contenuti vengono proposti gratuitamente ma senza il rispetto delle norme che regolano i diritti d’autore.
In questi casi il rischio non è da circoscrivere al solo fatto che guardando i film in questo tipo di portale si commette un atto illegale; vi è un altro fattore da considerare, ovvero quello della sicurezza informatica.

Sicurezza e legalità dei siti film in streaming

La maggior parte dei siti illegali pre vedere filmonline sopravvive grazie a sponsor discutibili sotto forma di pagine web dall’apertura automatica che possono rappresentare unaPortali per film online minaccia in forma di virus, maleware, spyware e altre forme di criminalità informatica studiate per estorcere denaro e informazioni personali.
Inutile dire che la qualità si paga e che esistono un’infinità di siti nei quali, pagando una cifra davvero irrisoria, è possibile vedere i film in tutta tranquillità, con una qualità video senza paragoni, una velocità di caricamento maggiore, senza doversi spostare tra un’infinità di siti per cercare i contenuti desiderati.
Inoltre, se non si cerca obbligatoriamente l’ultima uscita nei cinema, si possono trovare anche siti totalmente legali e gratuiti per vedere film online che per mantenersi si servono di una genuina pubblicità. Ecco, come sempre una accurata analisi e una scelta oculata possono fare la differenza.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: