Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 1899 Volte
Condividi

Giardinaggio la terapia dell’anima, non solo un hobby

In un mondo in costante movimento, trovare il tempo e lo spazio per dedicarsi ad attività ristoratrici è diventato un vero e proprio lusso, ma comunque un qualcosa di fondamentale da perseguire. In molti si dedicano ad attività di fai da te, bricolage, riciclo creativo e similari come passione e passatempo.
In particolare il giardinaggio è una di quelle attività che è cresciuta di interesse nel corso degli anni tra gli italiani, spinta anche dall’onda del Covid quando ci si è ritrovati chiusi in casa con la necessità di dedicarsi ad attività di varia natura. E proprio il giardinaggio può offrire un’oasi di pace e relax per rigenerarsi dalla frenesia quotidiana.

Giardinaggio fai da te, numeri in crescita in Italia

Perché cresce il giardinaggio tra le passioni degli italiani? Per varie ragioni: prima di tutto si parla di una attività all’aria aperta che permette di entrare in contatto con la natura; a questo si aggiunga che è anche un modo per coltivare la propria creatività e prendersi cura di sé.
Il giardino ha bisogno di essere curato periodicamente per far sì che le piante crescano rigogliose e sane. Di pari passo con questa passione cresce anche il ricorso a strumenti del mestiere, il cui mercato è in crescita anche grazie all’online: si va dal tradizionale tagliaerba e si prosegue con il decespugliatore multifunzione a batteria, strumenti indispensabili per qualunque hobbista da giardino.

L’arte del giardinaggio utile al relax

Il giardinaggio è un’arte antica che ha radici profonde in molte culture in tutto il mondo: esso richiede pazienza, dedizione e un tocco delicato, trasformando un semplice spazio verde in un luogo di bellezza e serenità. Alcuni consigli per rilassarsi praticando giardinaggio? Il primo passo per trasformare il giardinaggio in un’esperienza rilassante è creare un ambiente che inviti alla calma e alla contemplazione. Scegliere piante e fiori che siano di proprio gradimento e che abbiano colori e profumi che naturalmente hanno effetto rilassante come:

  • Melissa
  • Lavanda
  • Camomilla
  • Biancospino
  • Valeriana

Aggiungere poi elementi quali fontane o campanelli eolici, che possano contribuire a creare un’atmosfera rilassante.

Stabilire una routine

Come per molte altre attività, stabilire una routine può aiutare a massimizzare i benefici del giardinaggio. Dedicare del tempo ogni giorno e ogni settimana a prendersi cura delle proprie piante può diventare un rituale rilassante. Riuscire a creare un momento solo per sé, in cui staccare dalla routine e concentrarsi su qualcosa di tangibile e gratificante, è un antistress perfetto.
Il giardinaggio offre l’opportunità di praticare la mindfulness, ovvero la capacità di essere pienamente presenti nel momento. Concentrarsi sul proprio respiro mentre si piantano fiori o si potano le piante può aiutare a calmare la mente e ridurre le tensioni. Il giardinaggio può poi diventare anche un’attività sociale, un modo per condividere la propria passione con amici o familiari: organizzare giornate dedicate al giardinaggio o semplicemente condividere le proprie esperienze e consigli può arricchire l’esperienza e creare legami significativi.

Il giardinaggio come terapia dell’anima

Il giardinaggio non è solo un hobby o un passatempo: è un’attività che, se praticata con consapevolezza e passione, può trasformarsi in una vera e propria terapia per l’anima. come avevamo visto in passato parlando di ortopedia, ovvero l’arte di guarire prendendosi cura delle piante. Attraverso il giardinaggio in sostanza si sviluppano le condizioni importanti che portano la nostra mente ad uno stato di maggiore relax.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: