Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 7672 Volte
Condividi

L’ E-learning: quali vantaggi dalla formazione online?

La formazione online, ovvero la possibilità di poter apprendere qualcosa stando comodamente seduti davanti al proprio pc. Un’opportunità sempre più praticata dagli studenti e anche dagli atenei, se è vero che anche le università più importanti si stanno attrezzando (o lo hanno già fatto) per dar vita a percorsi di e-learning.
È anche uno dei punti principali sui quali ruota il progetto di riforma della scuola del futuro, denominato “buona scuola 2.0”, che tenderebbe proprio ad implementare l’aspetto telematico nel mondo dell’istruzione.
L’ e-learning al centro del dibattito per l’istruzione del futuro quindi. In passato avevamo già parlato dell’importanza dell’ e-learning e della sua valenza; un sostegno fondamentale all’evoluzione del modo di studiare che va a ridurre le distanze consentendo di frequentare corsi stando comodamente seduti davanti al proprio pc.

Quali vantaggi dall’ E-learning?

I vantaggi sono indubbi e piuttosto evidenti. Grazie alle tecnologie multimediali della rete si possono abbattere costi e tempi per la frequentazione di corsi di formazione. formazione online
Apprendimento online, questo è il significato di e-learning. Ma quali possono essere altri vantaggi derivati dall’utilizzo di questa metodologia di apprendimento? Ce ne sono diversi, pensiamo ad esempio quello riferito alle persone con disabilità motoria.
Per questa tipologia di utenti, il fatto di poter contare su una piattaforma online all’interno della quale frequentare corsi di formazione ed acquisire conoscenze professionali può essere di grandissimo supporto.
Ecco che, se la si vede da questa ottica, il poter contare su piattaforme di e-learning che forniscano corsi online diviene quasi indispensabile per le persone che hanno disabilità motorie.

Funzionamento piattaforme E-learning

Il funzionamento di queste piattaforme è piuttosto semplice: analizzando una delle più utilizzate in rete, il portale Formalia.it che vanta diverse certificazioni e convenzioni ed è riconosciuto come Ente Certificato per la progettazione e l’erogazione di corsi di formazione online, è possibile farsi una rapida idea su quello che è questo mondo.
Molteplici corsi all’attivo tra i quali scegliere, una ricca offerta formativa e un numero elevato di utenti registrati. Una volta scelto il corso al quale ci si vuole iscrivere, la piattaforma rilascia i dati per accedere al nostro pannello di controllo dove reperire materiale, informazioni sulle lezioni e tutto il necessario.
In sintesi un modo del tutto nuovo di accedere a corsi di formazione e studiare direttamente da casa senza spese per gli spostamenti. Un vantaggio che può tornare utile, come abbiamo visto, soprattutto per determinate tipologie di persone con difficoltà ad effettuare spostamenti.

Pubblicato in Focus

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: