Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Focus

Letto 4284 Volte
Condividi

Digitalizzazione piccole e medie imprese: tendenze e strumenti utili

Le piccole e medie imprese hanno finalmente iniziato un reale processo di digitalizzazione, acquisendo più consapevolezza riguardo l’importanza delle nuove tecnologie per continuare ad emergere all’interno del mercato di riferimento.
Le scommesse delle PMI riguardano il medio-lungo periodo, ovvero gli obiettivi digitali da raggiungere entro 3 anni e la maggior parte delle piccole realtà imprenditoriali hanno già realizzato una “to do list” con delle precise strategie da applicare in tutte le fasi delle loro attività.
La digitalizzazione delle piccole e medie imprese riguarda principalmente l’utilizzo dei big data per orientarsi meglio fra le nuove tendenze e captare quelle migliori per accrescere il proprio business. In secondo luogo, le piccole realtà si approcceranno meglio alle innovazioni emergenti attraverso le collaborazioni con le startup.
Molte realtà imprenditoriali hanno già fatto ricorso all’e-commerce durante la pandemia e, visto che le vendite online rappresentano il futuro della vendita, si prevede un ulteriore incremento di commercio online delle piccole e medie imprese entro il 2023.

Strumenti della digitalizzazione: il software CRM

Negli ultimi 10 anni sono tante le tendenze digitali che hanno rivoluzionato il modo di comunicare il business, entrando a gamba tesa all’interno dei mercati e apportando numerosi progressi nel mondo imprenditoriale. Tra gli strumenti tecnologici e digitali che negli ultimi anni hanno rivoluzionato le imprese troviamo senza dubbio i software CRM, programmi di gestione delle relazioni con i clienti che semplificano il processo di organizzazione delle informazioni di contatto e di gestione e tracciamento delle relazioni, ottimizzando l’intera amministrazione delle relazioni commerciali.

strumenti digital

È fondamentale, quindi, avere un software CRM in cloud all’interno della propria realtà imprenditoriale per gestire in modo automatizzato e veloce tutti i fluissi dei dati provenienti dalle attività di marketing e di vendita. I vantaggi sono vari:

  • Identificazione e classificazione dei lead;
  • Incremento del fatturato a partire dai clienti già acquisiti;
  • Ottimizzazione del lavoro del team di supporto clienti;
  • Raccolta di informazioni utili per il miglioramento prodotti e servizi.

Trend 2021 nella trasformazione digitale delle PMI

A causa della pandemia globale, negli ultimi mesi le imprese hanno avuto un’ulteriore spinta a compiere progressi nella fase di digitalizzazione e si sono trovati davanti a numerose tendenze del settore. I principali trend di trasformazione digitale che, secondo gli esperti, sono rilevanti in questo 2021 possono essere riassunti nel seguente elenco:

  • Cloud Ibrido
    Si tratta di un ambiente di condivisione ibrido che combina i servizi cloud pubblici con quelli dei cloud privati per creare un’infrastruttura flessibile, economica ed innovativa. È la base della costruzione di un’infrastruttura adatta a sostenere i carichi di lavoro di un’azienda e permette di raggiungere in modo efficiente obiettivi tecnici e di business.
  • Customer Data Platforms
    Sono piattaforme che raccolgono e strutturano i dati dei clienti in modo automatizzato e in tempo reale, creando un grande sistema di dati formato da pack informativi che forniscono alle aziende una base solida per migliorare le interazioni con i clienti.
  • Telelavoro e smartworking
    Cresce la necessità del lavoro flessibile e la vera svolta nel telelavoro si è resa visibile durante la pandemia Covid-19. Ancora oggi, infatti, molte piccole e medie aziende continuano a strutturare programmi per il lavoro da casa o in smartworking, grazie anche all’utilizzo di tecnologie per la collaborazione da remoto.
Pubblicato in Focus

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: