Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5853 Volte
Condividi

Arriva il Voucher per la Digitalizzazione rivolto alle PMI

Una cifra di 10mila euro a fondo perduto all’interno di un bando rivolto alle PMI. Arriva il ‘Voucher per la Digitalizzazione’: 10.000€ a fondo perduto promosso dal ministero dell’economia per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico.
È questo in sintesi il ‘Voucher per la Digitalizzazione’ la cui delibera CIPE era stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 ottobre 2017. Dal 13 novembre è diventata effettiva. Un voucher PMI a favore delle micro, piccole e medie imprese, che dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 potranno presentare domanda per l’accesso ai contributi.
Per quanto riguarda la platea cui è rivolto tale finanziamento, potranno richiederlo tutti i settori aziendali, con limitazioni riferite soltanto ad aziende del settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca. Anche i professionisti iscritti al registro Imprese potranno presentare domanda.

I contributi per le piccole e medie imprese

Tali contributi saranno stanziati per finanziare le spese di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Si parla quindi di investimenti per migliorare l’efficienza aziendale tramite acquisto di software, hardware ecc; modernizzare l’organizzazione del lavoro; rivolgersi a connettività a banda larga; sviluppare soluzioni di e-commerce; svolgere interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
Le domande potranno essere presentate a partire da martedì 30 gennaio 2018 fino a venerdì 9 febbraio. per inoltrarle si deve seguire la procedura presente sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico a questo link.
Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello, il Ministero provvede alla prenotazione del voucher a favore delle imprese che hanno presentato domanda di accesso alle agevolazioni; gli acquisti veri e propri dovranno poi essere effettuati dopo la prenotazione del voucher, mentre la rendicontazione delle spese sostenute da parte dell’impresa dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese

Chi può accedere al voucher per le PMI

Si parla quindi di una grande opportunità per le aziende, piccole e medie, su tutto il territorio nazionale. Queste potranno infatti ottenere un contributo in forma di voucher da utilizzare per far crescere il proprio business. Ovviamente non tutte le aziende possono accedere.
I requisiti sono: essere un’impresa con meno di 250 occupati e fatturato annuo che non supera i 50 milioni di € o totale di bilancio annuo che non supera i 43 milioni. Il contributo erogato sarà a fondo perduto (che significa, non dovrà essere restituito). L’importo complessivo stanziato è di 100milioni di euro e riguarderà tutte le regioni.
Ovviamente ogni singola impresa potrà beneficiare di un solo voucher , nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: