Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4579 Volte
Condividi

Il vino? Un alleato del benessere spirituale

Che sia a tavola mentre gustiamo la cena o il pranzo, in un’enoteca con il nostro partner per assaporare nuovi piatti e sapori o ancora in compagnia di amici all’aria aperta al calar del sole, un buon calice di vino è sicuramente quello che spesso ci vuole per farci stare bene. Non a caso questa antichissima bevanda è da sempre considerata l’alleata perfetta per il nostro benessere spirituale, il nutrimento ideale per la nostra mente e la nostra anima. Ma come scegliere il vino che fa più al caso nostro, partendo da situazioni ed esigenze anche estemporanee, quindi del momento? Vediamo una rapida guida su come scegliere il vino giusto da abbinare ad ogni circostanza.

Le varietà di vino: come scegliere

In commercio, sia online sia nelle enoteche, si trovano tantissime varietà di vini, più o meno pregiati e spesso scegliere quello giusto può rivelarsi molto complicato. Non si tratta, infatti, di una semplice questione di gusti: non basta ad esempio scegliere tra un vino fruttato o uno dalle note più aspre o tra un vino liquoroso e uno frizzantino, ma si tratta di operare una scelta che ci possa portare a capire, sentire e percepire la bevanda in tutta la sua essenza. Un criterio fondamentale da seguire è scegliere in base al contesto in cui siamo intenzionati a consumare il nostro calice di vino.
Quando, invece, siamo prorpio a corto di idee, sono sempre una buona alternativa i vini DOC e DOCG, preparati con grande maestria da tutte quelle aziende che ad oggi custodiscono gelosamente il retaggio della tradizione contadina italiana. Vini pregiati di questo tipo si possono trovare in moltissime enoteche, alcune delle quali dispongono anche di un sito online, come nel sito di Enoteca Properzio, su cui poter ordinare i prodotti stando comodamente a casa; una cantina resa eccezionalmente unica grazie all’amplissima gamma di scelta (ben 11.000 bottiglie, tra cui più di 1.000 anche molto rare e pregiate) che certifica una nuova tendenza dei consumatori di vino, ovvero affidarsi al web per fare acquisti.

Alcuni consigli utili per godersi un buon calice di vino

Il primo accorgimento che bisogna seguire affinché possiamo godere appieno del gusto e del sapore del vino è legato a quando stappare la bottiglia. Infatti, le tempistiche variano a seconda che si tratti di un vino rosso o di un vino bianco, in quanto il primo va stappato alcuni momenti prima del consumo, mentre il secondo deve essere stappato nel momento esatto in cui si intende consumarlo.
Incide molto sulla qualità dell’assaggio anche la temperatura della bevanda naturalmente, per la quale è sempre raccomandabile consumare vino rosso ad alta temperatura e il vino bianco a bassa temperatura. Inoltre, è altrettanto importante saper abbinare i giusti sapori al vino, in modo che il cibo non mascheri il sapore del vino o viceversa. Per finire, una regola d’oro nel gustarsi un buon vino è quella di liberare la mente e lasciarsi avvolgere dal piacevole benessere che questa meravigliosa bevanda ci regala.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: