Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5285 Volte
Condividi

Più sicurezza in moto: arriva l’app Bike Hud

Sicurezza in moto

Trattandosi del mezzo di trasporto più pericoloso in assoluto, qualsiasi innovazione capace di rendere più sicura la guida di un motociclo è ben accetta. In questo caso si tratta di Bike Hud, ossia una sorta di display applicabile al casco e capace di mettere a disposizione del guidatore strumenti quali Gps, segnali di allarme, indicazioni di navigazione e spie luminose, permettendogli di non distogliere lo sguardo dalla strada.
Viaggiare su due ruote è già pericoloso di per sé, così come lo sono la compagnia di automobilisti distratti dal loro smartphone o dal sistemarsi la propria acconciatura, e la precarietà delle condizioni di carreggiate e autostrade presenti in Italia…evitare almeno distrazioni di questo tipo sarebbe già un ottimo traguardo.
Il progetto Bike Hud è nato ufficialmente nel 2010, ma solo ultimamente, al termine di una serie di interventi di miglioramento e sperimentazioni di vario genere come analisi e ridefinizione della tecnologia sui cui si basa, si è giunti ai test finali su strada.

 

Come funziona il display

Come si compone esattamente questo innovativo marchingenio? Si tratta come detto di un display e possiede funzionalità sia audio, sia visive; si applica proprio dietro alla visiera del casco, quindi proprio a ridosso dell’occhio del motociclista, il quale sarà dunque in grado di controllare alcuni dati con la coda dell’occhio e venire avvisato con dei segnali acustici in casi specifici.
Non mancano all’interno della telecamera di sicurezza di Bike Hud tutti i dati Autovelox aggiornabili grazie alla connessione usb, in virtù dei quali il motociclista potrà scegliere di ricevere avvisi audio o video. Bike Hud, così come altri accessori moto, potrà dunque rappresentare una sicurezza in più per tanti motociclisti. Per saperne di più ecco il sito ufficiale.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: