Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4804 Volte
Condividi

3 Dicembre: Giornata Internazionale Persone Disabili

Si celebra oggi 3 Dicembre, come ogni anno, la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, iniziativa promossa ogni anno dall’ONU con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una riflessione sulle necessità di abbattere gli ostacoli sociali e materiali che ancora oggi rendono difficoltosa  la qualità della vita dei disabili.
Il tema di questa edizione è infatti “Rimuovere le barriere per creare una società inclusiva e accessibile per tutti” vale a dire, per usare parole delle Nazioni Unite, “Colmare il divario fra le buone intenzioni e le azioni concrete”.
Per comprendere l’importanza dell’argomento, basti pensare che nel mondo sono oltre 1 miliardo le persone con disabilità: vale a dire il 15% della popolazione globale. In Italia i numeri parlano di circa 3 milioni di disabili (4,8% della popolazione) anche se stilare un quadro esatto non è operazione semplice.
La definizione di disabilità infatti non è universale ed è molto più difficile rilevare le disabilità mentali rispetto a quelle fisiche; inoltre, cosa ben più importante, “non vi sono informazioni sul numero dei bambini disabili” come espressamente dichiarato dall’Istat nell’ ultima rilevazione effettuata sulla disabilità in Italia che risale ormai al 2004.
A quella data si contavano in Italia 2 milioni e 600 mila persone disabili di 6 anni e più (dati riferiti a persone che vivevano in famiglia; alle quali si devono aggiungere altre 190.134 presenti nei presidi socio-sanitari).

 

 

Disabili ancora costretti a vivere in isolamento sociale:

La disabilità è quindi una realtà molto presente e che viene vissuta ancora con una forte componente discriminatoria: i disabili sono ancora troppo spesso costretti a convivere in condizioni di isolamento sociale a causa di barriere architettoniche e strutturali, assenza di servizi essenziali e pregiudizi più o meno diffusi.
Per tornare alla la Giornata Internazionale delle persone con disabilità che si celebra ogni 3 dicembre, in tutto il mondo saranno organizzati eventi ed appuntamenti per la ricorrenza; anche nel nostro paese saranno diversi gli eventi da seguire.
Tanto per citarne alcuni, a Roma andrà in scena un confronto organizzato dalla Simfer, la Società italiana di medicina fisica e riabilitativa e contemporaneamente verrà presentata la Carta dei servizi per il superamento delle barriere comunicative, realizzata da un tavolo permanente con Consiglio nazionale degli utenti, Agcom, le associazioni delle persone con disabilità e il Dipartimento Comunicazione del Ministero dello Sviluppo economico.
Sarà inoltre inaugurata la nuova sede della biblioteca storica e mediateca visuale dell’Istituto statale per sordi e verranno premiati tutti gli atleti dello sport paralimpico che nel corso della stagione sportiva passata hanno vinto una competizione a livello regionale, nazionale e internazionale, dalle Paralimpiadi ai Giochi sportivi studenteschi.
A Torino è prevista un’intera settimana di convegni, mostre e dibattiti. Si cercherà di affrontare, fra gli altri, il tema dell’affettività delle persone con disabilità, ricordando che “amare ed essere amati è un diritto di tutti; all’ospedale di Montecatone (Bologna) va in scena la presentazione dello sci per disabili da parte di FreeRider, che organizza giornate sulla neve in diverse località sciistiche italiane, garantendo alle persone con disabilità la possibilità di avvicinarsi in sicurezza a questa affascinante disciplina.
Tante iniziative in sostanza, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica per tentare di abbattere gli ostacoli (sociali e materiali) che ancora oggi rendono difficoltosa la vita delle persone disabili.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: