Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6405 Volte
Condividi

Tecnologia ed automazione, le eccellenze italiane

Un settore che continua a crescere e che rappresenta una vera e propria eccellenza per il nostro paese. Si parla di tecnologia legata all’automazione da esplicare in ambito industriale e non solo: un mondo che prosegue la sua ascesa anche grazie alla multimedializzazione degli ultimi anni e ad iniziative quali l’Industria 4.0.
Per comprendere meglio la portata del fenomeno basti evidenziare che nel 2017 il settore delle tecnologie per l’automazione manifatturiera è cresciuto di oltre il 13% toccando un volume di affari vicino ai 5 miliardi di euro. E nel nostro paese esistono realtà che operano con successo da tempo in questo campo, come nel caso della azienda Canazza che da oltre 50 anni è un punto di riferimento per clienti italiani ed esteri in materia di automazione industriale.

Il settore della automazione in Italia

Di quali prodotti si sta parlando con precisione? Essendo un campo molto tecnico che ai più potrebbe non suggerire alcunchè ci facciamo aiutare proprio dalla azienda di cui sopra, realtà di riferimento in Italia.

Si parla di automazione industriale con particolare riferimento alla automazione industriale di potenza, alla variazione di velocità. Chi opera in questo settore produce apparecchiatura per corrente continua ed alternata. Tra i prodotti che si vendono maggiormente c’è un po’ di tutto: si parla di settore industriale e settore civile come prima grande distinzione di due aree. All’interno di queste è possibile trovare alimentatori, adattatori, ventilazione e condizionamento, gruppi di continuità, fusibili, strumentazione di misura, sviluppo sistemi di domotica, illuminotecnica, prodotti per distribuzione elettrica e tanto altro.

Significato e definizione di automazione

Un universo vasto quindi che presenta al proprio interno molteplicità e che rappresenta oggi, in Italia, un’eccellenza. Quando si parla di automazione è difficile fornire una definizione univoca: ci si riferisce infatti ad una disciplina che racchiude un insieme di tecnologie.
Dietro a questo concetto si nasconde tutto ciò che nasce per far funzionare al meglio una macchina o un processo in modo automatico, senza quindi che vi sia intervento da parte dell’uomo. In sostanza alte tecnologie soprattutto in ambito industriale, dove si sfruttano le conoscenze elettroniche ed informatiche per controllare i processi produttivi.
Un vero e proprio mondo che si è arricchito negli ultimi periodi grazie al supporto delle tecnologie multimediali che hanno fatto la propria comparsa sul mercato e che la moderna ingegneria ha utilizzato a proprio vantaggio. Il tutto con evidente riscontro per il giro di affari che sta crescendo sempre più intorno al settore della automazione.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: