Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2689 Volte
Condividi

Spedizione elettrodomestici: 3 dritte per un imballaggio perfetto

Gli elettrodomestici sono strumenti importantissimi all’interno di una casa, dal momento che sono alla base della maggior parte degli utilizzi e delle attività che si svolgono ogni giorno in un’abitazione: che si tratti di conservare cibi all’interno di un frigorifero o di cuocerli al forno, ci si rende conto di quanto siano essenziali per tipologie di azioni che sono alla base della quotidianità di ogni individuo.
Per questo motivo, tantissime persone sanno che – per ottenere il miglior risultato sperato – dovranno acquistare strumenti performanti e capaci di venire incontro a qualsiasi esigenza, tra cui anche quella ecologica di risparmiare energia elettrica con i propri strumenti.

Le spedizioni di elettrodomestici

Spedire elettrodomestici può essere piuttosto complesso a causa delle loro dimensioni e fragilità; tuttavia un imballaggio adeguato può garantire che il prodotto arrivi a destinazione integro e al riguardo suggeriamo di optare per un packaging adeguato, ad esempio una scatola su misura di Imballaggi 2000, che possa contenere l’elettrodomestico senza però lasciare troppi spazi vuoti. Sulla base di queste caratteristiche, vale la pena considerare tutto ciò che c’è da sapere a proposito della spedizione degli elettrodomestici, relativamente ad alcuni consigli da seguire per un imballaggio perfetto.

Come fare con strumenti di piccole dimensioni

L’imballaggio di elettrodomestici richiama, naturalmente, regole differenti in base allo strumento che vuole essere spedito. Chiaramente, gli elettrodomestici non sono tutti uguali tra di loro, dal momento che possono presentare dimensioni, caratteristiche e, di conseguenza, fragilità differenti. Per questo motivo, al fine di comprendere tre regole fisse da adottare quando si tratta di spedire e imballare elettrodomestici, si può partire dagli strumenti di piccole dimensioni, che vengono usati all’interno di una casa per differenti attività, come stirare, cucinare alcuni cibi o giocare con i videogiochi e console.
In questo caso, sarà fondamentale cercare di assicurare la migliore sicurezza possibile allo strumento, servendosi di materiali utili, come pluriball, scatole da imballaggio e altre protezioni, come fogli di giornale, in grado di attutire urti e contrasti di qualsiasi tipo. Allo stesso tempo, è importante ricordare che qualsiasi piccolo strumento, soprattutto all’interno di pacchi più grandi, deve godere di una protezione individuale, in modo da separare ogni piccolo elettrodomestico dall’altro non soltanto per mezzo dell’imballaggio singolo ma anche e soprattutto sulla base di polistirolo di circa 3 cm di spessore, in modo da creare dei confini netti tra uno strumento e l’altro per poi inserire questi ultimi all’interno di una scatola di cartone ben resistente.

Imballaggio di grandi elettrodomestici come agire

A questo punto, si potrà proseguire con l’imballaggio di grandi elettrodomestici. Generalmente, le linee guida da seguire sono le stesse che riguardano anche la spedizione di piccoli elettrodomestici, con la differenza che, generalmente, bisognerà evitare quanto più possibile di unire grandi elettrodomestici nel caso in cui vogliono essere spediti contemporaneamente.
È sempre bene preferire una spedizione differente o, almeno, un imballaggio singolo e individuale per ogni strumento che vuole essere trasportato. In questo modo, qualora voglia essere spedito, ad esempio, un televisore o un frigorifero, si potrà procurare tutto il materiale utile per imballare questi strumenti in maniera estremamente accurata, non lasciando che nessun angolo o punto specifico, soprattutto per quanto riguarda schermi o altri spot fragili, rimanga scoperto. Fatto ciò, bisognerà anche preoccuparsi di garantire il corretto trasporto di questi strumenti.

Utilizzare un pallet

Un ultimo consiglio da seguire, a proposito dell’imballaggio e della spedizione di elettrodomestici, soprattutto se di grandi dimensioni, riguarda il pallet di cui servirsi per garantire lo spostamento di questi strumenti in modo assolutamente sicuro. Si tratta di una pedana che può essere ordinata online attraverso alcuni siti di spedizione, in modo da preparare la stessa in modo da adagiare lo strumento o l’elettrodomestico che si vuole spedire, fissandolo prendendo in esame tutti i metodi più sicuri e accorti per riuscire a garantire un trasporto sicuro e senza alcun tipo di rischio. Ovviamente, il pagamento del pallet e della spedizione sarà a carico dell’emittente.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: