Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5994 Volte
Condividi

Situazione Grecia: cosa cambia per chi investe nel forex?

La Grecia che si ribella all’ Unione Europea e che si appresta, secondo molti, ad abbandonare l’Euro. Una contingenza di un certo rilievo che in pochi avrebbero pensato si sarebbe potuta realizzare e che ora è lì, a due passi, con tutto il carico di incertezze annesso.
Cosa succederà se la Grecia dovesse effettivamente abbandonare la moneta unica? Quali sarebbero le ripercussioni per il paese greco e per gli altri stati dell’ UE? E, non ultima, con l’euro sotto tiro come bisogna comportarsi in termini di investimenti?
Tante domande che non hanno risposte chiare e per le quali occorre pazienza. Anche se, per antonomasia, i mercati di pazienza ne hanno ben poca data la loro estrema volatilità. Prendiamo il forex, ad esempio: chi fa trading in questo settore starà vivendo momenti frenetici: come ci si deve comportare? È ancora possibile puntare sul forex che, lo ricordiamo, è il foreign exchange market ovvero il mercato nel quale avviene lo scambio di valuta estera?

Come investire in periodi di crisi:

Prima di tutto è importante mantenere la calma: non è così scontato che con l’euro sotto tiro e la Grecia sull’orlo dell’uscita dalla moneta unica non possa essere conveniente investire nel forex. Tutt’altro.
Non a caso con l’attuale situazione in Grecia gli investitori sembrerebbero fare la corsa a investire e a volare in questo particolare momento storico è la coppia EUR/USD. Il mercato è, sempre da definizione, speculativo: e allora quando è il momento di speculare non ci si tira indietro.
Quello che fa la differenza è sempre il come: importante investire in modo oculato, evitando rischi eccessivi e con consapevolezza di quello che si sta facendo e utilizzando esclusivamente piattaforme di trading autorizzate CONSOB. In questo momento come detto, ad andare per la maggiore è la coppia euro/dollaro.

Possibili scenari per la crisi della Grecia

I possibili scenari sono molteplici in attesa che la situazione greca si stabilizzi: c’è chi prevede in caso di accordo raggiunto nelle prossime ore tra Grecia ed UE che l’euro riprenda nuovamente una moderata tendenza al ribasso. Viceversa in caso di mancato accordo tra la Grecia e l’UE con il paese greco ipoteticamente vicino ad un’uscita dalla moneta unica si potrebbe assistere ad un effetto al ribasso molto più consistente.
In sostanza una situazione ancora in divenire, piena di incertezze e dubbi anche per chi investe nel forex. Certezze non ve ne sono. Ma d’altra parte gli investimenti sono, per loro natura, sempre a rischio.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: