Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5196 Volte
Condividi

Auto: settore in crescita. Tra nuove immatricolazioni e vetture usate

Il settore delle auto va di corsa: non è un doppio senso e nemmeno un qualcosa di cui stupirsi data la crisi che stanno attraversando un po’ tutti i comparti. I recenti indicatori e i dati diffusi dimostrano alcune tendenze che lasciano ben sperare. Primo tra tutti, quello relativo alle vendite di automobili in Agosto che hanno registrato un +10,65%.
Un dato che segue il buon andamento dell’intero anno se è vero che nell’arco di 8 mesi, da gennaio ad agosto 2015, sono state vedute 1.065.556 automobili, ovvero il 15% in più rispetto a quelle immatricolate nello stesso arco temporale (gennaio – agosto) del 2014.
Agosto è stato poi un mese particolarmente felice: sono state vendute quasi 60mila automobili con un crescita del 10,6% rispetto ad agosto del 2014. In sostanza, le vendite continuano a salire dopo un periodo piuttosto altalenante spesso più verso il basso che verso l’alto.

Le nuove tendenze del mercato:

Una deriva positiva che non si riscontra soltanto a livello italiano, ma anche a livello europeo: a brillare è soprattutto la Fca, ovvero il gruppo Fiat Chrysler automobili.
Un mercato che comunque sta cambiando, quello dell’automobile, e che vede le auto a benzina salire rispetto all’anno 2014 mentre le vendite di vetture diesel calano sensibilmente rispetto al precedente anno. Nuove tendenze degli italiani che si riflettono anche su altri abitudini in materia di acquisto di automobili: fin qui si è infatti parlato di auto nuove, ovvero di nuove immatricolazioni.
Ma ci sono anche altre forme di mercato che stanno prendendo prepotentemente piede in Italia. Si tratta dei compro auto usate, fenomeno in crescita come avevamo avuto modo di evidenziare già in passato.

Non solo auto nuove: è boom dei compro auto

Scorrendo la rete non è poi così raro imbattersi in siti che offrono servizi di compro auto in contanti. Una tendenza che cresce di pari passo con il cambiamento della abitudini degli italiani in materia di automobili.
I servizi di compro auto usate come abbiamo visto, hanno punti di vantaggio e potenziali aspetti critici: così come d’altra parte tutte le cose. Vendere la propria auto ad una di queste aziende significa liberarsi della propria vettura in tempi molto rapidi senza correre troppo dietro ad annunci vari su siti e giornali di settore.
Di contro il rischio è quello di ottenere una valutazione inferiore rispetto a quella che potremmo tentare di spuntare vendendo la nostra auto privatamente. Un mercato che, come ogni cosa, presenta pro e contro ma che è una fedele testimonianza di come le abitudini degli italiani, anche in materia di automobili, stiano cambiando.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: