Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5884 Volte
Condividi

Saldi abbigliamento, volano i prodotti per montagna. Anche d’estate.

Saldi onlineIl fatto che l’estate sia per antonomasia la stagione del mare e degli sport acquatici, non significa certo che la montagna diventi off-limits durante la cosiddetta bella stagione. Proprio nel corso dei mesi estivi è possibile infatti trovare infatti molti validi prodotti in saldo, non solo destinati all’uso durante il periodo di alta stagione montanara, ma anche per chi ama frequentarla nei mesi caldi.
Diventano indispensabili ad esempio scarpe ed abbigliamento adeguati alla stagione oltre che all’ambiente, reperibili grazie alle collezioni estive di numerosi marchi specializzati. Che si tratti di un paio di scarpe da trekking, abbigliamento da montagna, attrezzature e indumenti per l’arrampicata, l’alpinismo o il trail running, i saldi estivi e le numerose offerte online non mancheranno di soddisfare tutti.
Uno dei vantaggi maggiori dell’acquisto di prodotti in saldo in rete è l’ampia varietà di scelta in merito a marche, modelli e colori, che riesce a coprire i gusti e le esigenze degli sportivi in maniera efficace.

Saldi estivi e prodotti da trekking

La presenza dei saldi estivi copre generalmente i prodotti da usare in climi meno rigidi, scarpe e abbigliamento diventano dunque più leggeri rispetto alle versioni classiche, pur mantenendo le caratteristiche tecniche e di elevata resistenza richieste per l’ambiente peculiare della montagna.
Inoltre proprio per il fatto di essere in estate, alcuni negozi online inseriscono numerose offerte di prodotti invernali. L’estate si rivela dunque un momento ideale per acquistare con largo anticipo il vestiario e le calzature da montagna per la stagione fredda, beneficiando di grandi sconti.
Fra le varie marche è possibile trovare scarpe e abbigliamento da montagna La Sportiva in offerta, così come Ortovox e Salewa. La qualità, quando si parla di prodotti per muoversi comodamente in un ambiente particolare come la montagna non può venire meno.

Come comprare online e dove trovare le offerte

Per chi non avesse mai acquistato online scarpe e vestiti da montagna ma volesse iniziare a dare un’occhiata alle offerte, le scelte verso cui indirizzarsi si possono dividere in due gruppi: i negozi ufficiali dei vari marchi o i rivenditori ufficiali presso altri siti.
I siti ufficiali sono l’ideale per andare sul sicuro in merito ad assortimento, originalità dei prodotti e affidabilità del venditore. I siti terzi possono però costituire un’alternativa valida oltre ad avere offerte proprie ed un indice di risparmio considerevole. Un esempio lampante è l’e-commerce di Amazon, in cui è possibile cercare e acquistare in tutta sicurezza prodotti di marca, con un buon servizio di spedizioni e resi.
Quando si acquista online infatti, la politica del reso dev’essere cristallina e conveniente, per consentire di provare un capo o una calzatura e poterla eventualmente restituire senza difficoltà in caso di una scelta errata di taglie o modelli.

Come scegliere un ecommerce per acquistare in sicurezza

Quale che sia il sito specifico scelto per l’acquisto, non sarà difficile trovare offerte interessanti proprio grazie all’elevata competitività vissuta dagli e-commerce: dare un’occhiata in giro non costa niente ed è divertente.
Ultimo ma non meno importante appunto, quando si compra su Internet meglio farlo da siti che garantiscono un ottimo e rapido supporto clienti, magari con il numero di telefono del negozio fisico ben evidente e presente sul sito, sistemi di pagamento sicuri e dotati del cosiddetto protocollo https (il lucchetto in alto sulla sinistra dell’indirizzo web), che tuteli il passaggio di dati sensibili e indirizzi inseriti nei moduli d’acquisto o pagamento.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: