Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5170 Volte
Condividi

Room escape, il gioco che affina l’ingegno

È tra i giochi più gettonati degli ultimi tempi, tanto dai ragazzi quanto dagli adulti. Nato qualche anno fa negli Stati Uniti, prendendo come spunto un noto videogioco, è arrivato da tempo anche in Italia il room escape.
Il successo è stato immediato e continua a coinvolgere tantissimi utenti per la sua capacità di unire il gusto del brivido alla necessità di affinare l’ingegno. Vediamo nel dettaglio come funziona il room escape e quali sono le caratteristiche che ammaliano così tanti giocatori nel mondo, Italia compresa.

Cosa sono le Room Escape

Room escape è un tipo di gioco in cui le persone vengono chiuse in una stanza, insieme ad altri partecipanti, con lo scopo di uscire dalla stessa entro un massimo di 60 minuti. Per farlo devono utilizzare gli oggetti disponibili in modo da risolvere una serie di enigmi destinati infine a rivelare la storia della stanza.
Il gioco può essere dal vivo, come accade del resto in molte fiction provenienti dagli States, ove room escape è di gran moda, oppure da tavolo. In entrambi i casi occorrono logica e senso di osservazione per riuscire a mettere insieme il tutto e dargli il filo logico in grado di rendere chiara la trama e uscire dalla stanza.

Escapes games, giochi adatti a tutti

Il room escape rientra nella categoria degli escapes games. Si tratta di un gioco adatto a tutti, anche se nel caso di bambini è preferibile essere in compagnia di un adulto. All’interno della stanza sono presenti telecamere e microfoni tramite le quali un Master Enigma, una sorta di sovrintendente, può controllare quanto accade, in modo da evitare possibili attacchi di panico e, ove necessario, fornire indizi e suggerimenti.
Solitamente negli escapes games come il room escape si parte da un indizio in bella mostra proprio per far intuire la sua funzione e da lì deve iniziare una attenta analisi di tutto ciò che è presente nella stanza. Ognuno degli oggetti, infatti, può essere un indizio o una chiave in grado di indirizzare i giocatori verso la soluzione dell’enigma.

Perché tanto successo per i Room Escape

Il prezzo per la partecipazione ad una room escape può variare da un minimo di 10 ad un massimo di 25 euro, a seconda del numero di partecipanti. Considerato che la durata è di un’ora non è un prezzo particolarmente basso.
Il costo, però, non ha assolutamente scoraggiato un gran numero di utenti i quali hanno letteralmente preso d’assalto nel corso degli ultimi anni i siti che propongono il gioco. A spiegare questo successo non è la posta in palio, che non esiste, ma proprio la voglia di misurare sé stessi e le proprie capacità logiche, mettendole a confronto con quelle degli altri partecipanti e interagendo con essi per arrivare al successo.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: